MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lotta alla micro-criminalità, il sindaco di Luco dialoga con il console del Marocco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Luco dei Marsi. E’ un richiamo alla collaborazione per l’osservanza delle regole della civile convivenza da parte di tutti, quello che fa il sindaco di Luco dei Marsi, Domenico Palma,preannunciando l’installazione, a breve, di videocamere per la sicurezza e la pubblicazione dell’avviso per la formazione della graduatoria per l’assunzione di Vigili Urbani stagionali in supporto degli agenti di Polizia locale. Alcune vicende avvenute nei giorni scorsi nella cittadina luchese hanno destato sconcerto e suscitato sdegno. Gli episodi hanno dimostrato ancora una volta che maleducazione e mancanza di rispetto possano certamente essere ‘trasversali’ – uno degli episodi deplorevoli ha visto protagonista un giovane del posto – ma sempre deleteri. “ E’ necessaria l’attenzione da parte di tutti affinché tali situazioni non si ripetano, mettendo a repentaglio la serenità e la civile Domenico Palma sindaco di Luco dei Marsiconvivenza nella comunità.” ha detto il sindaco Domenico Palma. “ Confidiamo di dotare a breve il paese di un sistema di videocamere, che saranno collocate in diversi punti. In realtà è un progetto già tratteggiato, ma occorrono delle autorizzazioni specifiche dalla prefettura, delle quali siamo in attesa e , ci auguriamo, giungano rapidamente. E’ inoltre stata varata la procedura per l’assunzione di Vigili urbani stagionali. Luco dei Marsi è oggi un paese molto più sicuro rispetto al passato, grazie agli sforzi comuni profusi, dalle forze dell’ordine all’Amministrazione che, con i mezzi offerti dalla legge, opera il monitoraggio e ogni azione opportuna affinché la Comunità, e intendo anche quanti sono giunti da altri Paesi per lavorare, vivano serenamente, in condizioni dignitose. Queste condizioni però non possono essere garantite solo dalle istituzioni, non è pensabile che sussistano solo ‘sotto stretto controllo’.. E’ compito di tutti, e faccio appello a tutti perché si preservi il decoro e si osservino le regole comuni della civile convivenza, e perché, all’occorrenza,si richiamino alla responsabilità quelli che non lo fanno. Per quanto riguarda i cittadini stranieri presenti, abbiamo un fattivo scambio con i referenti istituzionali di altre comunità, come ad esempio con il Console Generale del Marocco, Mohamed Basri molto attivo e attento, come sempre pronti a confrontarci e ad operare in concreto perché tutti vivano nella piena legalità, decoro e sicurezza. Nel corso della tavola rotonda tenutasi con la CGIL – Flai abbiamo parlato di un tavolo di lavoro per creare sinergie utili ai lavoratori e al territorio. Certamente, la maleducazione , il malcostume, prima ancora che essere sanzionati dalla Legge, vanno censurati in modo netto nel ‘quotidiano’. Altro caso è quello degli atti osceni o di molestie e simili, ovviamente vanno denunciati senza esitazione ai carabinieri. Non ho dubbi che i cittadini che qui si sono recati per lavorare e migliorare la loro condizione di vita, si attivino per cooperare affinché tutti rispettino regole e leggi, cosa che, ovviamente, tutti siamo chiamati a fare. Prima che il timore della sanzione deve guidare il senso civico. Il mio augurio è che questo avvenga sempre più, per tutti. Il nostro è un bellissimo e vivo paese, molto abbiamo fatto e stiamo facendo per rivitalizzare e mettere in luce i tesori del nostro territorio, da quelli archeologici a quelli naturalistici, e molte altre iniziative destinate a durare e portare sviluppo sono in lavorazione. Occorrono gli sforzi di tutti per risanare, dove ci fosse da risanare, e preservarlo.”

Next Post

Sequestrano un cliente che non ha pagato il conto, ma il giudice li assolve

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication