MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orso bruno marsicano e Pescasseroli diventeranno nel 2026 protagonisti internazionali della conservazione di una specie

Dal 20 al 25 settembre Pescasseroli ospiterà due importanti eventi

Lorena Costantini di Lorena Costantini
21 Agosto 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Nel 2026, l’Appennino centrale diventerà l’epicentro della conservazione dell’orso a livello internazionale, con un’attenzione particolare all’orso bruno marsicano e alla convivenza tra uomo e fauna selvatica.

Dal 20 al 25 settembre, Pescasseroli ospiterà due importanti eventi: la Conferenza Internazionale dell’IBA – International Association for Bear Research & Management, e la conferenza finale del progetto LIFE Bear-Smart Corridors.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Con una popolazione di circa 60 esemplari, la sopravvivenza dell’orsomarsicano dipende da approcci innovativi per condividere lo spazio con le comunità locali. La conferenza, annunciata con oltre un anno di anticipo, rappresenta dunque un momento storico e mira a riunire centinaia di esperti internazionali, tra scienziati, professionisti, autorità, ONG e comunità locali, per condividere conoscenze e rafforzare soluzioni volte a favorire le complesse interazioni tra la specie e le popolazioni umane.

L’essere riusciti a portare in Appennino Centrale un evento di tale portata, sottolinea l’importanza di lavorare ad attività mirate alla protezione e conservazione di una delle popolazioni di orso più minacciate al mondo in stretta relazione con le sfide dettate dalla presenza poco densa ma capillare di comunità umane, delle loro attività e infrastrutture.

Contemporaneamente, vuole evidenziare l’impegno di molte comunità nel ridurre le minacce alla specie e nel favorire la sua espansione in Appennino centrale. La decisione di ospitare la conferenza dell’IBA in quest’area riflette proprio il riconoscimento internazionale dell’approccio delle “comunitàamisuradorso”.

Next Post

Chiusura della circolazione a Carsoli del centralissimo tratto di Via Roma per grave guasto elettrico

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    682 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication