MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orso attore protagonista con la sua forza e la sua fragilità nello spettacolo Orsitudine promosso dall’ente Parco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Per iniziativa del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e della DMC Terrextra Marsica è  stato prodotto e andrà in scena nei prossimi giorni in quattro tappe nel Parco lo spettacolo Orsitudine, creato dal Teatro Lanciavicchio, per raccontare la vita e la storia, nella natura del nostro territorio dell’orso marsicano.

Lo spettacolo propone  una riflessione sul rapporto ‘essere umano- natura selvaggia’ e sulla percezione del pericolo in natura: Orsitudine nasce da una attenta riflessione e studio intorno all’orso marsicano, e al portato simbolico che ha ed ha avuto nella storia delle nostre comunità e si è sviluppato  nell’ambito di un progetto innovativo di analisi e comunicazione intorno alle tematiche ambientali e alla relazione Uomo/Natura, promosso dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il carattere innovativo  del progetto sviluppato insieme alla DMC Marsica risiede nell’utilizzare il teatro come strumento di analisi e comunicazione con il territorio e con le popolazioni che in esso risiedono e con i visitatori, riformulando un modello di comunicazione istituzionale attraverso  una modalità più emozionale e interattiva.

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Il progetto ha utilizzato come base di partenza i risultati del questionario realizzato dal Parco e dall’Associazione ‘Salviamo l’Orso’ per rilevare, le percezioni, le emozioni e le conoscenze dei residenti di alcuni Centri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sul loro personale rapporto con l’orso bruno marsicano, specialmente laddove si verificano ancora episodi di “orsi confidenti”. Ha inoltre previsto incontri con la popolazione e nelle scuole, per la creazione di una narrazione drammaturgica originale a partire dai dati scientifici e dal lavoro di recupero delle storie e delle leggende. Il frutto di questo complesso lavoro di ‘tessitura’ sarà nei prossimi giorni restituito alle popolazioni ed ai visitatori del Parco in forma di spettacolo teatrale.

Lo spettacolo Orsitudine che vede sul palco  Angie Cabrera, Stefania Evandro, Armando Rotilio, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio porta la regia di Stefania Evandro, e andrà domani, 17 agosto, a Lecce dei Marsi, il 22 agosto a Villavallelonga, il 20 agosto a Pescasseroli, il 22 agosto a Villavallenga e per finire il 23 a San Sebastianp.

Dopo lo spettacolo in ognuna delle tappe verrà organizzato un momento di incontro-dialogo  e scambio di opinioni tra gli operatori del Parco Nazionale e i cittadini. ‘Riflessioni sull’Orso’ intende aprire un’azione partecipata sulla presenza dell’orso nei territori del Parco, e sulle problematiche connesse.

La creazione e la presentazione dello spettacolo Orsitudine fa parte del Progetto Ambient’Arti Il paesaggio dà spettacolo, Festival di Teatro, Arte e Natura ha animato il territorio regionale con spettacoli, trekking e iniziative volte alla scoperta e a alla valorizzazione delle aree protette attraverso l’organizzazione di percorsi ed eventi culturali  e artistici. Il Festival promosso dal Parco Nazionale  d’Abruzzo, Lazio e Molise e dalla Riserva Zompo lo Schioppo di Morino, è realizzato tramite la Dmc Marsica con la direzione artistica del Teatro Lanciavicchio, è stato seguito da un numeroso pubblico interessato alle tematiche che intrecciano il territorio con l’arte, la cultura in ambito naturalistico.

Next Post

Avvelenamento di cani e gatti. Fenomeno espanso anche a Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    698 shares
    Share 279 Tweet 175
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication