MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orsetta Morena adottata dal parco nazionale, ha un ruolo primario per la riproduzione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Recruiting day per la ricerca di personale nei Centri per l’impiego: ecco come partecipare

14 Novembre 2025

Fedeli riuniti per celebrare don Gaetano Tantalo a 78 anni dalla sua nascita al cielo

14 Novembre 2025

Pescasseroli. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, supportato dal Corpo Forestale dello Stato, si è lanciato in un’operazione straordinaria e, al tempo stesso, complessa: quella di svezzare e riabilitare un cucciolo di orso bruno marsicano abbandonato dalla madre, per fare in modo che torni in libertà. “L’orso è uno dei simboli del nostro Abruzzo oltre che un eccellente veicolo di promozione turistica – ha dichiarato, questa mattina a Pescara, in conferenza stampa – l’assessore ai Parchi, Donato Di Matteo. Come assessore di una Regione il cui territorio è protetto per circa il 40 per cento, – ha continuato – non posso che essere orgoglioso di questa iniziativa. Mi preme, altresì, sottolineare, la qualità e la competenza di chi è ai vertici del Parco nazionale per la sensibilità mostrata in questa vicenda. Senza dimenticare il ruolo fondamentale – ha aggiunto – Morena orsosvolto dal Corpo Forestale dello Stato che da sempre è impegnato nella tutela della fauna e della flora dei territori montani e non solo”. Il Parco, convinto del programma di riabilitazione e rimessa in libertà dell’orsetta Morena ha redatto un protocollo operativo acquisendo i pareri dei tecnici nazionali ed internazionali che hanno sperimentato con successo procedure di reintroduzione di orsi in natura. “Va peraltro considerata – ha concluso Di Matteo – la grande valenza di questa attività anche alla luce del fatto che la specie dell’orso bruno marsicano è a forte a rischio di estinzione e l’orsetta Morena, essendo una femmina, gioca un ruolo primario nell’ottica della riproduzione”.

Next Post

Caso Powercrop, Ranieri: niente commissario, sarebbe incostituzionale

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lavoratori dell’ospedale di Tagliacozzo contro la Uil-Fpl: “indignati dalle dichiarazioni”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication