MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orsa Peppina a caccia di cibo con i suoi tre cuccioli, le spettacolari immagini fanno il giro del web (video)

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
29 Agosto 2018
A A
48
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

L’attore Emilio Solfrizi ad Avezzano: “Questa città è ambiziosa, così ne esistono poche in Italia”

31 Ottobre 2025

Bisegna. Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molse: l’orsa Peppina è in cerca di cibo. E’ stata immortalata mentre era alla ricerca di un pasto con i suoi tre cuccioli dalle telecamere della Riserva Monte Genzana. Mamma orsa, conosciuta oramai in tutto l’Abruzzo con il nome di Peppina, è la protagonista del filmato che sta facendo il giro del web.

Al centro delle polemiche negli ultimi mesi a causa delle intrusioni nei pollai dei residente della zona, l’orsa Peppina e i suoi tre cuccioli non arrestano le ricerche di cibo, necessario per la sopravvivenza. “Siamo fortemente preoccupati da queste nuove incursioni dell’orsa Peppina che questa volta non è più sola ma con i suoi cuccioli”, affermava il portavoce del comitato dei cittadini residenti nella zona di Valle larga, “sono cinque anni che aspettiamo misure da parte dell’ente Parco, contro queste continue incursioni dell’orso pericolose per i residenti e per l’animale stesso”.

Ma cosa mangiano gli orsi? Secondo analisi condotte dall’università di Roma “La Sapienza”, tra il 2006 e il 2009 su 2.691 escrementi di orso, e riportate sul sito del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è emerso che nella top 10 gli alimenti preferiti dagli orsi sono la frutta secca, soprattutto la faggiola (il frutto del faggio), risulta al primo posto, in particolare (ma non esclusivamente) durante l’iperfagia (il periodo in cui deve aumentare di peso per superare l’inverno). Il suo alto contenuto calorico, proteico e di lipidi rende la faggiola un alimento ideale per accumulare grasso necessario durante lo svernamento, per il parto e per l’allattamento. A fine estate, compresi gli anni di anticipata disponibilità di faggiola, particolare importanza nella dieta è assunta dal ramno, tanto da essere consumato in grandi quantità per circa 7 settimane l’anno. @GiorgiaD’Ascanio

Video:

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2018/08/WhatsApp-Video-2018-08-29-at-16.01.43.mp4

 

Next Post

Incidente sulla pista ciclabile in centro, auto danneggiata in Corso della libertà

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    800 shares
    Share 320 Tweet 200
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication