MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orsa Amarena e il piccolo Juan Carrito rivivono in un murale ad Alba Fucens

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
15 Ottobre 2023
A A
177
Condivisioni
3.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. L’amore per l’Abruzzo e i suoi simboli identitari ancora una volta si fanno vedere in tutta la loro potenza, anche da parte di chi, non potendo guardare ogni giorno le nostre montagne, in questo territorio ci ha lasciato il cuore. È il caso della signora Roberta, meglio conosciuta come Beba, che, nonostante viva da anni a Roma, non ha dimenticato le sue origini abruzzesi.

Roberta infatti, in onore delle sue radici, ha deciso di far realizzare, sulle pareti esterne di una sua abitazione nel borgo di Alba Fucens, dove è solita trascorrere le vacanze estive, un murale che ritrae i due orsi simbolo della Marsica e del legame madre-figlio, cioè Amarena e Juan Carrito.

Scontro a Forme tra Pro loco sotto sfratto e Comune, arrivano i carabinieri (foto)

1 Ottobre 2025

“Esiste un sindaco a Massa d’Albe?”, minoranza contro il primo cittadino: sempre assente agli eventi

25 Settembre 2025

“È stata proprio Roberta a scegliere il disegno dell’orsa Amarena e di suo figlio Juan Carrito, e io poi l’ho trasferito sulle mura della sua casa”, ha dichiarato Franco Piervenanzi, giovane artista avezzanese, autore del murale. “Insieme ad un mio caro amico e collega, Federico Coda, ci siamo messi all’opera, e”, spiega, “in circa quattro giorni abbiamo fatto questo regalo alla signora Roberta”.

Piervenanzi, che non ama definirsi artista, ma che vorrebbe che fossero i suoi lavori a parlare per lui, è un ritrattista da quando aveva 16 anni, e non da molto si sta iniziando a dedicare ai murales. “Di solito mi chiamano per dipingere decorazioni murali da interni. Invece da quest’anno ho cominciato a farle anche all’esterno degli edifici. Il tutto”, conclude l’artista avezzanese, “è sbocciato quando mi hanno commissionato la realizzazione di un murale nella scuola di Trasacco. E poi è capitata Beba e, amando anche io, come lei, la mia terra, non mi sono fatto scappare l’occasione di poterla onorare con un mio lavoro”.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Tags: Alba FucensMassa d'Albe
Next Post

Scandalo a Luco: scuola butta vecchi libri nella spazzatura, ma genitori li recuperano

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1241 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication