MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lorenzin punta al rilancio di Cappadocia, affollata assemblea alla presentazione della lista

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. Affollata assemblea popolare a Camporotondo, alla presentazione della lista Cappadocia nel cuore, guidata dal candidato sindaco Lorenzo Lorenzin, che ha illustrato il suo programma e presentato la sua squadra. “le sfide che ci attendono sono difficili e stimolanti allo stesso tempo”, sottolinea Lorenzin che dovrà vedersela con l’ex sindaco di Lucilla Lilli e con Claudio Massotti, “la scarsità di risorse a disposizione da una parte, e la richiesta di servizi qualificati per i nostri cittadini dall’altra, impongono una “visione amministrativa” centrata sui reali bisogni e necessità della cittadinanza: occupazione, sicurezza, infrastrutture e servizi, sostegno alle famiglie, aggregazione, sono le priorità. Abbiamo deciso di dar vita ad una lista civica, innovativa nelle idee, composta da giovani e persone di esperienza, e intenzionata fermamente ad un “autentico” e soprattutto ”concreto” rilancio del territorio”.

I pilastri programmatici su cui si fonda la sua lista, composta da Eleonora Pensa, Paolo Agostini, Vincenzo Ciccarelli, Marcello D’Andrea, Maurizio Di Cesare, Dario Di Giacomo, Maria D’Innocenzo, Giuseppe Facchini, Chiara Gattinari e Leonardo Sterpetti, “sono trasparenza e anticorruzione, efficienza, efficacia, economicità e legalità nella gestione del danaro pubblico”. “Un aspetto quest’ultimo”, sottolinea, “da cui scaturirà un comune a “porte aperte”, un amministrazione più vicina ai suoi cittadini che ascolta cosa pensa chi vive nel territorio anche attraverso la partecipazione dei residenti alle decisioni fondamentali del comune”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

 

Per quanto riguarda il rilancio del turismo, ha evidenzia la necessità di “strategie economico-turistiche condivise con tutti coloro che vivono e operano  nel territorio – Amministrazione comunale, imprenditori, attività commerciali, associazioni territoriali (Pro-loco, altre associazioni senza fini di lucro) e cittadini insieme – per uscire da un immobilismo economico che caratterizza, ormai da troppo tempo, l’intera area. L’Amministrazione comunale si impegna a destinare risorse economiche proprie, o provenienti da altri enti locali, per un reale rilancio turistico dell’intera zona”.

Altri punti chiave sono “la rinascita turistico-territoriale parte da Camporotondo che si estende da qui all’intero territorio e il rilancio di tutti gli sport invernali: non più chiacchiere ma solo fatti”. Sugli impianti sciistici aggiunge che “sono sotto la lente di ingrandimento della Procura della Repubblica per le note vicende dell’autunno scorso. Se da un lato il nostro massimo rispetto va alla Magistratura, che deve fare il suo corso e accertare eventuali responsabilità o meno nell’intera vicenda, dall’altro il nostro obiettivo consiste in una ripresa della realizzazione degli impianti di risalita, con il relativo sblocco alla Regione dei 4 milioni di euro già richiesti e necessari per il completamento dell’opera per quanto concerne l’innevamento artificiale. Il tutto senza lasciare spazio (come in passato) a particolarismi, ne tanto meno a pratiche illecite, ma con la massima trasparenza e lungimiranza. Non sarà trascurata l’apertura di circuiti, per gli appassionati dello sci di fondo, immersi in un paesaggio naturalistico di eccellenza soprattutto nel tratto Camporotondo-Marsia (compatibilmente con le condizioni meteorologiche). La questione della rete fognante di Camporotondo va esaminata con il Cam per definire gli ultimi adempimenti da effettuare affinché il sistema di canalizzazione delle fogne del Comprensorio sia completato definitivamente.  Altro argomento da discutere con il Cam riguarda la sistemazione della rete fognaria di tutto il restante territorio comunale, compresi i mancati allacci di tratti fognari ai rispettivi Depuratori”. Infine, per Lorenzin, “la montagna non è solo sci o turismo invernale, la cura e l’attenzione dell’ambiente devono essere obbiettivi essenziali in un‘area dove la natura è la risorsa fondamentale è nostra volontà”.

Next Post

Tafferugli alla fine della partita tra il Luco e la Nuova Santegidiese, ferito un carabiniere

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication