MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Orchestra femminile del Mediterraneo in scena al castello Orsini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Novembre 2023
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’OFM – Orchestra Femminile del Mediterraneo è stata fondata nel 2009 dalla sua direttrice Antonella De Angelis. Nella compagine hanno collaborato e collaborano artiste provenienti da varie nazioni: Albania, Polonia, Brasile, Germania, Bulgaria, Romania, Ucraina, Corea, Italia, Turchia, Pakistan, Grecia.

 

Al castello Orsini va in scena La Bottega della Befana: tutte le informazioni

30 Dicembre 2024

Tutto pronto al castello Orsini per il concerto di Benito Gonzalez, due volte candidato ai Grammy Awards

20 Novembre 2024

 

 

La scelta di richiamare il Mediterraneo, bacino emblema di ricchezza e diversità culturali, è dettata dal desiderio di creare uno spazio artistico interculturale in cui lo scambio di esperienze diventa patrimonio comune, ma anche di sottolineare quanto in alcuni Paesi le disuguaglianze di genere rappresentino l’ostacolo per il riconoscimento della dignità delle donne e la libertà di esprimere il loro talento.

 

 

Ettore Pagano, nato a Roma nel 2003, ha iniziato lo studio del violoncello a nove anni. Allievo dell’Accademia Chigiana sotto la guida di A. Meneses e D. Geringas, ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo e l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona.

 

 

Ha terminato il corso di Laurea triennale al Conservatorio di S. Cecilia a Roma laureandosi con il massimo dei voti, lode e menzione. Dal 2013 ad oggi gli è stato assegnato il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali. In particolare, nel 2017 ha ottenuto dalla New York International Artist Association una borsa di studio e un concerto premio alla prestigiosa Carnegie Hall; nel 2019 ha vinto il Primo premio al Concorso “Giovani musicisti” promosso dalla Filarmonica della Scala; nel corso del 2020 ha conseguito il Primo premio al Concorso “J. Brahms” di Portschach; è stato il più giovane dei finalisti del Concorso “Janigro” di Zagabria; ha vinto il “A. Kull Cello Competition” di Graz. Il più recente riconoscimento internazionale che arricchisce il suo già cospicuo palmares di vittorie è il primo premio al prestigioso Khachaturian Cello Competition svoltosi nel giugno 2022 a Yerevan. È stato già invitato a suonare in recital su importanti ribalte internazionali a Parigi, in Germania, in Austria, negli Stati Uniti d’America e, come solista, con la Croatian Radiotelevision Symphony Orchestra, la Graz Philharmonic, la lituana Klaipeda Chamber Orchestra, la Young Musicians European Orchestra, l’Armenian State Symphony Orchestra.

Patrizia De Carlo Primo violino di spalla
Stefana Gabriela Nastasa Spalla dei secondi violini
Olga Moryn Prima viola
Elisa Pennica Primo violoncello
Hsueh-Ju Wu Primo contrabbasso
Alessia Orlando Primo oboe
Simona Amazio Primo corno

“COMPOSITRICI E COMPOSITORI A CONFRONTO”

MARIANNA MARTINES (Vienna 1744 – Vienna 1812)
Ouverture in Do magg per 2 oboi, 2 corni e archi

JOSEPH HAYDN (Rohrau 1732 – Vienna 1809)

Concerto n. 1 in Do maggiore per violoncello e orchestra (1765)

GRAZYNA BACEWICZ (1909 Lodiz, Polonia- 1969 Varsavia)
Concerto per orchestra d’archi (1948)

ARVO PÄRT (Paide, Estonia 1935)
Fratres per violoncello, archi e percussioni (1977/1995)

GIOVANNI SOLLIMA (Palermo 1962)
Aquilarco 1: Preludio per violoncello e orchestra (arrangiato da Sollima per l’OFM)

Tags: Castello Orsini
Next Post

Gli studenti del liceo scientifico Vitruvio alla presentazione del libro Alfabeti di piccoli armeni

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    835 shares
    Share 334 Tweet 209
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    224 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication