MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’opposizione di Celano denuncia “il maxi aggregato attinge ai fondi del terremoto”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

Celano. Nell’ambito degli interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2009 i Consiglieri comunali del PD – Carlo Cantelmi, Antonello Di Stefano, Aniceto Ciaccia, Nazareno Tiberi, Calvino Cotturone e Daniele Bombacino – a seguito di una attenta ricognizione sulla costituzione degli aggregati, con preoccupazione fanno rilevare una evidente anomalia in una delle pratiche depositate presso l’Ufficio sisma del comune di Celano. “L’aggregato 1, inizialmente circoscritto a pochi edifici su Corso Umberto, in pieno centro storico, per un’estensione di circa 300 metri quadrati, è stato successivamente allargato a dismisura fino a ricomprendere edifici per un totale di circa 3000 metri quadrati. Si tratta” per i Consiglieri del PD “di una estensione dell’aggregato assolutamente illegittima considerata la definizione di aggregato quale insieme di edifici strutturalmente connessi, di cui almeno uno danneggiato dal sisma. Nel caso del maxi aggregato, invece, al suo interno esistono in più parti giunti fra edifici che escludono certamente la sussistenza di continuità strutturale. Basti pensare che alcuni edifici sono in muratura ed altri con struttura in cemento armato. Ma la cosa inquietante che abbiamo riscontrato dai documenti esaminati – proseguono i Consiglieri del PD – è che all’interno del maxi aggregato ricade anche l’abitazione non danneggiata del sindaco Piccone, posta a notevole distanza dall’aggregato originario e separato da questo da diversi giunti strutturali. È chiaro che per effettuare gli interventi di ripristino del maxi aggregato, che al suo interno ha solo un piccolo edificio classificato inagibile, i costi da sostenere saranno almeno dieci volte superiori a quello dell’aggregato originario. Sorge spontanea una domanda: perché è stato modificato a dismisura questo aggregato? Anche su questa vicenda – concludono i Consiglieri – il sindaco Piccone deve fare chiarezza, stiamo parlando di soldi pubblici necessari alla ricostruzione. Nessun sospetto o dubbio può esserci su una vicenda del genere fino ad oggi sconosciuta all’intera cittadinanza”.

Next Post

L’Aquila, neve: tutti in malattia, imprese ferme. L'allarme di Confindustria

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication