MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’omaggio in jazz al cinema di Sergio Leone commuove il pubblico del Teatro dei Marsi

Federico Falcone di Federico Falcone
20 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E se il jazz fosse lo stile di musica adatto a omaggiare il cinema del grande Sergio Leone? Questa è la considerazione che ha spinto Mauro Campobasso e Mauro Manzoni a reinterpretare, in chiave jazz appunto, le colonne sonore dei film che hanno reso celebre il regista romano. Scelta coraggiosa, dunque, non solo perché il sound proposto si distacca nettamente da quello presente su pellicola, ma anche, e soprattutto, perché il confronto con la classe divina del maestro Morricone, storico e fedele collaboratore di Leone, scoraggerebbe chiunque. “Duck You, sucker / Giù la testa”, questo il titolo del progetto portato in scena dai due musicisti, ripercorre principalmente le tappe salienti della “trilogia del tempo” (C’era una volta il West, Giù la testa, C’era una volta in America, ndr) e della “trilogia del dollaro” (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo).

Ad accompagnare il duo Manzoni – Campobasso sul palco del Teatro dei Marsi di Avezzano, troviamo Stefano Dallaporta al contrabasso e basso elettrico, Walter Paoli alla batteria e Giuliana Schiavone e Federica Orlandini ai cori, autori di una prestazione impeccabile, fortemente evocativa e di grande intensità. Per tutta la durata dello spettacolo, poco meno di due ore, si succedono le sequenze di alcuni film del grande regista italiano e, inevitabilmente, man mano che scorrono i volti di James Coburn, Clint Eastwood  e Rod Steiger, un pizzico di nostalgia invade i presenti in sala che, calati perfettamente nelle atmosfere e nelle suggestioni del momento, si abbandonano a ricordi e sinceri applausi. Sergio Leone era solito affermare: “Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito”. Di questo show, ne siamo certi, ne sarebbe fiero. Federico Falcone

Arte, emozioni e inclusione: la giornata mondiale della salute mentale al CSM di Avezzano

11 Ottobre 2025

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Next Post

Santa Croce, Colella annuncia altre denunce alla Regione: dissequestrate 8milioni di litri d'acqua

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication