MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lollobrigida ad Avezzano: Vogliamo Italia più competitiva, lavoriamo a pianificazione interventi e investimenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Gennaio 2024
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Da Avezzano all’Argentina: benedetta a La Plata copia dell’icona della Chiesa dello Spirito Santo

26 Settembre 2025
Avezzano. “Creare lavoro in Abruzzo è uno degli elementi cardine delle nostre politiche. Insieme al Presidente Marsilio oggi abbiamo incontrato agricoltori e aziende con le quali dobbiamo collaborare per creare un sistema sempre più forte”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che nella giornata di oggi ha fatto visita allo stabilimento Coca Cola di Oricola e in quello della cooperativa Covalpa di Celano. Nel primo pomeriggio è poi intervenuto al convegno “Continuiamo a seminare il futuro” organizzato da Coldiretti al Castello Orsini di Avezzano.
“In questi anni i risultati in Abruzzo si sono visti – ha sottolineato il ministro. Ora il Governo vuole fare ancora di più di ciò che è stato fatto in passato ed è per questo che ci siamo messi fin da subito a disposizione per affrontare le emergenze, come la peronospora che ha colpito questa regione in modo particolare, ma anche per pianificare quelle che dovranno essere le azioni per il futuro in termini di logistica, di trasporti, di iniziative utili ai cittadini per rendere questa Terra straordinaria sempre più protagonista”. “È inutile riempirsi la bocca con l’idea di far tornare i giovani all’agricoltura se non gli garantiamo un reddito certo – ha aggiunto poi Lollobrigida. Abbiamo avuto una desertificazione del territorio per mancanza di strategie, che hanno messo in discussione il nostro modello di sviluppo. Noi vogliamo un’Italia più forte e competitiva. Questo traguardo passa anche dagli investimenti che riusciamo ad attrarre e dalla nostra capacità di consentire alle aziende di agire, in linea con i nostri valori di riferimento, come quello della qualità, che ci rende protagonisti in tutto il pianeta”. “Per l’Italia – ha detto il ministro – l’agricoltura è indispensabile, perché regge la nostra economia. Da questo punto di vista abbiamo aumentato i fondi nazionali, ma va cambiata la mentalità europea e su questo stiamo facendo degli enormi passi avanti, come dimostrato anche dalle dichiarazioni di ieri della Von der Leyen che preannunciano un cambio di prospettiva riguardo alla figura dell’agricoltore”.
“Abbiamo perso il 24% delle nostre imprese agricole a livello europeo in Italia il 30% per inseguire scelte ideologiche. Bisogna ricominciare da capo e modificare quello che è l’approccio, sostenendo lo sviluppo e dando dignità al lavoro anche con il giusto reddito”, ha concluso il ministro Lollobrigida.
Semplificazione amministrativa e sbrurocratizzazione, potenziamento dell’economia agricola, corretta gestione dell’ambiente e del territorio, tutela del made in Italy. Sono queste le quattro richieste d’intervento che Coldiretti Abruzzo ha consegnato nel pomeriggio, nel castello Orsini di Avezzano, al ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida. Coldiretti spinge sulla lotta al cibo sintetico e sul sostegno alle filiere locali di latte e carne, vino, olio, ortaggi e vivaismo. “Dalla crescita dell’agricoltura abruzzese dipende la crescita delle economie locali, sostengono i rappresentanti di Coldiretti nel documento politico.
Tags: avezzanoFrancesco Lollobrigida
Next Post

Targa per i ragazzi under 17 dello Sport Center Celano per la conquista della Coppa Abruzzo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication