MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’olio abruzzese verso il marchio IGP: nel gruppo promotore anche l’associazione La Monicella della Valle Roveto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Maggio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp). Prosegue l’iter per l’ottenimento dell’Indicazione geografica protetta Igp “Olio d’Abruzzo”, richiesta presentata dal Gruppo promotore per il riconoscimento del marchio IGP “Olio d’Abruzzo” a cui aderiscono tutti gli attori del settore olivicolo/oleario del comparto regionale, tra questi l’Associazione La Monicella della Valle Roveto.

Nei giorni scorsi, a seguito dell’istruttoria svolta dal Masaf competente e dopo il parere favorevole della Regione Abruzzo, è stata convocata la riunione di pubblico accertamento che si terrà il giorno mercoledì 14 maggio alle ore 11 nella sala Camplone della Camera di Commercio di Chieti-Pescara in via conte di Ruvo a Pescara, in cui alla presenza dei funzionari del ministero, delle autorità regionali e di tutti gli interessati, sarà data lettura del disciplinare di produzione della Igp. Scopo della riunione di pubblico accertamento è permettere al Ministero di verificare la rispondenza della disciplina proposta ai metodi leali e costanti previsti dal regolamento (UE) n. 2024/1143. Il Presidente, Antonio Di Rocco, ha partecipato a tutto il percorso fatto dal Gruppo promotore, in sinergia con l’assessorato regionale all’agricoltura: “Il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta per l’Olio d’Abruzzo, afferma Di Rocco, rappresenta un importante traguardo per la regione ma anche per il nostro territorio della Valle Roveto, che ci ripaga di tuti gli sforzi fatti in questi anni. In questa fase di avvio del progetto, la presenza come associazione La Monicella della Valle Roveto, ha rappresentato tutto il comparto, ma è ovvio che in seguito sarà fondamentale l’adesione e l’apporto degli operatori del settore, dalle aziende olivicole ai frantoiani. Insieme possiamo cogliere questa opportunità per valorizzare ulteriormente un prodotto di eccezionale qualità, che ha contribuito a far conoscere la Valle Roveto in Abruzzo e in Italia.

Tutti nei boschi a raccogliere funghi, corso per l’attestato di idoneità: ecco le informazioni

3 Giugno 2025

Capistrello e i Comuni della Valle Roveto celebrano la Liberazione: ecco gli eventi in programma

24 Aprile 2025
Tags: oliovalle roveto
Next Post

Verso le elezioni, intervista al candidato sindaco Alessandro Marcangeli: "Amare Carsoli è una certezza"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication