MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’odissea di due insegnanti marsicane costrette a un ricorso per poter fare le supplenze

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

graduatorieAvezzano. Hanno vissuto una vera e propria odissea per e sono state costrette a presentare un ricorso per poter fare le supplenze Erano infatti state ammesse “con riserva” alla graduatoria perché avevano ottenuto l’abilitazione del Consiglio di Stato e non quella ordinaria. Ora due insegnanti sono state abilitate senza riserva. Il Giudice del lavoro di Tivoli, Roberta Mariscotti, ha accolto la richiesta di due docenti di Tagliacozzo della secondaria di I grado di rimuovere la riserva dalle graduatorie di II fascia delle scuole scelte nella provincia di Roma, cui erano inserite senza diritto alla stipula di contratti di lavoro in quanto avevano conseguito l’abilitazione all’insegnamento mediante i Percorsi Abilitanti Speciali (Pas) all’esito di un provvedimento cautelare (ma non ancora nel merito) del Consiglio di Stato.
Entrambe le docenti avevano presentato alle rispettive scuole capofila formale diffida chiedendo di porre in essere tutte le procedure necessarie volte all’immediato scioglimento della riserva posta, in quanto illegittima, ma alle istanti aveva risposto l’Ufficio Scolastico Provinciale di Roma, a firma del dirigente R. Spallino, per ribadire doversi mantenere “l’inserimento con riserva in attesa dell’esito del giudizio di merito”.
Per questo le docenti si rivolgevano allo studio legale degli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia che decidevano di proporre ricorso d’urgenza al giudice ordinario per chiedere l’inserimento a pieno titolo nelle rispettive graduatorie di II fascia, utile in sede di scorrimento ai fini del conferimento di supplenze.
Il 27 ottobre scorso si è pronunciato il Tribunale di Tivoli ordinando al Miur l’eliminazione della dicitura “con riserva” in relazione alla posizione delle ricorrenti nella graduatoria di II fascia.
Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia osservano che, invece, l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Aquila sta correttamente effettuando l’inserimento pleno jure nelle Graduatorie ad Esaurimento dei beneficiari di ordinanze cautelari, sia diplomati magistrali entro il 2001-2002 sia Tfa e Pas, quindi, utile per la stipula di contratti a tempo determinato e indeterminato seppure con la (dovuta) apposizione della clausola risolutiva del contratto in caso di giudizio di merito sfavorevole. A tal proposito gli stessi comunicano che in questi giorni, grazie alla collaborazione con l’avvocato Domenico Naso di Roma della Uil scuola di Roma, hanno ottenuto dal Tar Lazio numerose ordinanze di inserimento di diplomati magistrali, tra cui 45 docenti della provincia dell’Aquila, e per essi si realizza ora l’iter amministrativo di inserimento con piena efficacia giuridica. I legali stanno anche raccogliendo le adesioni, entro il 30 novembre, per presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica in favore dei diplomati magistrali, che, scaduti i termini, non possono più proporre ricorso al Tar Lazio.

Next Post

Concorso per la Polizia locale, ecco l'elenco dei 106 che hanno superato la prova

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication