MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’oasi degli Aironi diventa realtà, Wwf Montano: previsto nel progetto un capanno di osservazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Marzo 2017
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Focus sulla tutela dell’ambiente questo pomeriggio alle nella sala polifunzionale del Comune di Massa d’Albe con i soci del Wwf Abruzzo Montano, per illustrare le attività svolte nel 2016 e la programmazione annuale per il 2017 a difesa dell’ambiente. Durante l’assemblea, con la partecipazione dei sindaci di Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi e Scurcola Marsicana, si discuterà dell’istituenda “Oasi degli Aironi”, destinata a tutelare una garzaia di grande valenza naturalistica e scientifica sorta in una cava abbandonata nel territorio di Massa d’Albe. Il progetto prevede anche la costruzione di un capanno di osservazione che permetterà di dedicarsi al birdwatching senza disturbare la cova degli aironi.

Il WWF Abruzzo Montano ringrazia per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione di questo splendido progetto l’Amministrazione comunale di Massa d’Albe, nelle persone del sindaco Giancarlo Porrini e del geom. Enzo Biancone dell’Ufficio tecnico, l’ornitologo Bruno Santucci e i soci Tiziano Collacciani ed Enrico Salucci, che stanno dando un prezioso contributo per la difesa e la valorizzazione di un territorio assediato dalle cave. Un ringraziamento va anche all’ACIAM che ha bonificato l’area – durante l’assenza autunnale degli aironi, per non arrecare loro disturbo – raccogliendo decine di tonnellate di rifiuti. Alle 20.30 è poi in programma lo spegnimento delle luci della Piazza del Municipio di Massa d’Albe per la concomitanza con l’evento planetario Earth Hour – Ora della Terra. L’Ora della Terra è volta a sensibilizzare l’umanità sul tema del cambiamento climatico, responsabile dei fenomeni meteorici estremi legati, a loro volta, al dissesto idrogeologico, al rischio frane, valanghe e per invitare i cittadini ad un uso intelligente della energia ed abbattere i gas serra. Le luci resteranno spente per un’ora attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche, per dare vita ad uno straordinario evento globale nato a Sydney nel 2007 ed ora diffuso in tutto il mondo, dalle più grandi metropoli ai più piccoli paesi. Nella Provincia de L’Aquila quest’anno hanno aderito i comuni di Aielli, Alfedena, Anversa degli Abruzzi, Avezzano, Celano, Collarmele, Gioia dei Marsi, L’Aquila, Luco dei Marsi, Magliano de’ Marsi, Massa d’Albe, Ortona dei Marsi, Pacentro, Pescina, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, Scurcola Marsicana e Trasacco.

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Le foto degli aironi di Massa d’Albe sono del piccolo naturalista Samuele Di Girolamo, di soli sette anni.

Next Post

"Riconquistiamo Avezzano" scende in campo con una squadra di persone pronte a rilanciare la città

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication