MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lo storico Franco Cardini racconterà l’ultima tappa del viaggio di “MarsicaMedioevale”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
14 Dicembre 2023
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’appuntamento con la storia, questa volta, sarà al Teatro Don Orione di Avezzano: lunedì 18 dicembre, a partire dalle ore 10 del mattino, il noto medievalista Franco Cardini, tra i massimi esperti dell’età e della politica medievali, sarà la voce narrante dell’ultima giornata di studi, ricerca e rievocazione del progetto annuale denominato ‘MarsicaMedioevale’, voluto fortemente e creato dall’architetto Lorenzo Fallocco, presidente dell’Associazione omonima, in collaborazione con le municipalità di Avezzano, Scurcola Marsicana, Pescina e Massa d’Albe e che conta sulla presenza di 12 comuni, 3 regioni e 3 stati.

Il professor Cardini, insignito del Premio “Medioevo Presente”, del Premio Scanno nel 2007 e, nel 2008, del prestigioso Premio Nazionale di cultura nel giornalismo “La Penna d’Oro”, Sezione scienza storica, terrà una lectio magistralis. Lo storico racconterà il difficile e complesso rapporto, ricco di sfumature, che intercorse tra il padre della Lingua italiana, Dante Alighieri, e gli Angioini. Terrà i saluti istituzionali, il sindaco della città capoluogo della Marsica, Giovanni Di Pangrazio. A seguire, interverranno: il consigliere regionale Simone Angelosante, il consigliere della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi e lo stesso presidente Fallocco. Modererà l’incontro il professor Guido Iorio, dell’Università degli Studi di Salerno. Il progetto ‘MarsicaMedievale’ è stato basato sull’accensione di una rete culturale e istituzionale tra quattro importanti Comuni dell’area marsicana, tra cui il più grande, ovvero Avezzano, nell’ottica di realizzare un vero e proprio ‘gemellaggio’ storico, che andasse a rispolverare e a riesplorare diversi anniversari dell’età medievale, che hanno segnato inesorabilmente il destino delle aree interne dell’Abruzzo e dell’Italia intera.

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Referendum lavoro e cittadinanza, Sinistra Italiana in piazza ad Avezzano il 17 maggio

16 Maggio 2025

Si è partiti dal mese di maggio, con la rievocazione del 750esimo Anniversario della Consacrazione dell’Abbazia Cistercense di Santa Maria della Vittoria, con una doppia data a Pescina e a Massa d’Albe. Ad agosto scorso, si è ricordata l‘indimenticabile Battaglia dei Piani Palentini, avvenuta nel 1268, tra le truppe di Corradino di Svevia e gli angioini del Re Carlo. Il 29 ottobre, invece, è stata la volta dell’anniversario dell’esecuzione del giovanissimo principe Corradino, decapitato pubblicamente nell’attuale Piazza del Mercato di Napoli. Allo storico e saggista di Firenze è demandato il compito di chiudere con intensità ed efficacia il ciclo di incontri a tema, andando a narrare con nuova luce e nuovo sentimento il dinamismo tra potere papale e potere imperiale del basso Medioevo e tra Dante Alighieri, all’epoca dei fatti uno tra i guelfi bianchi più importanti di Firenze, e la curia romana. Il poeta venne esiliato dalla politica di Bonifacio VIII, con accuse gravissime e condannato al rogo. Trascorse lontano dal nido natale la fine della sua vita: in questa ultima scia di esistenza, scrisse la Commedia.

Cardini è stato di recente anche membro del Comitato scientifico del programma televisivo della Rai ‘Il tempo e la storia’ e, in seguito, di ‘Passato e presente’. La partecipazione al convegno di lunedì è aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori di secondo grado del territorio.

Tags: avezzano
Next Post

Ad Avezzano il concerto di Natale dedicato alla bellezza tra Vivaldi e Mozart

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1047 shares
    Share 419 Tweet 262
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    360 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication