MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lo storico Colapietra ospite dell’Istituto industriale per raccontare la grande guerra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Dicembre 2015
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Il Comune di Avezzano selezionato nel Progetto ComeTe: 800mila euro per combattere la povertà educativa

26 Novembre 2025

Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

26 Novembre 2025

Avezzano. Si è conclusa la due giorni di convegni e iniziative organizzata autonomamente dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano dal titolo “Ricordare la guerra per costruire la pace” e coordinata dalla Professoressa Maria Cristina Tatti, in occasione della ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale. La due giorni era iniziata lunedì 21 dicembre con il Reading letterario teatrale “Niente di nuovo in un giorno qualunque su tutti i fronti” presso il Centro di Servizi Culturali, su iniziativa del Majorana e a cura dell’Associazione Culturale “Proteo” di Avezzano, con gli interpreti Giovanni Maria De Pratti e Francesco Frezzini e la partecipazione di Raffaele Donatelli e Patrizia di Giulio; il soggetto e la sceneggiatura del reading è Industrialestato curato da Giovanni Maria De Pratti con la regia di Emma Francesconi ed i responsabili per le immagini Enrico Michetti e Federica Restaino. La due giorni è proseguita nel pomeriggio del 21 con la proiezione del film “Orizzonti di gloria” di Stanley Kubrick, cineforum realizzato a cura degli alunni dell’Istituto che hanno anche predisposto una scheda di presentazione del film. Infine martedì 22 dicembre è stato ospite del Majorana lo storico aquilano prof. Raffaele Colapietra che ha tenuto una interessantissima conferenza dal titolo “Il terremoto, la Grande Guerra, Benedetto Croce: tre Centenari”. Piena soddisfazione e coinvolgimento da parte delle classi quinte del Majorana che hanno assistito all’evento e si sono trattenute a lungo con il prof. Colapietra a margine dell’iniziativa interamente ideata e realizzata dalla loro scuola.

Next Post

Il Comune di Carsoli intitola una piazzetta al concittadino monsignor Raffaele Manari

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    918 shares
    Share 367 Tweet 230
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication