MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

lo scrittore Guido Saraceni all’Ettore Majorana di Avezzano, un’incontro tra lettura e curiosità adolescenziali

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
28 Dicembre 2019
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Avezzano. L’Istituto Ettore Majorana ha ospitato il professore Guido Saraceni, docente di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, blogger affermato e autore del romanzo ‘Fuoco è tutto ciò che siamo’.
L’incontro, che si è tenuto mercoledì 18 dicembre 2019, voluto dal dirigente scolastico Piero Buzzelli e coordinato dai docenti del Dipartimento di italiano, ha rappresentato il naturale prosieguo della staffetta di lettura del romanzo di Guido Saraceni, realizzata il 15 novembre scorso, all’interno del progetto nazionale ‘Libriamoci’.
Accolto nell’aula Patrizia Di Salvatore, appositamente allestita al fine di rendere l’atmosfera raccolta e accogliente, lo scrittore ha regalato agli studenti un momento di arricchimento culturale e formativo.
Durante l’incontro, moderato da Roberta Bonaldi, Saraceni ha catturato l’attenzione e l’interesse dei ragazzi, mostrando disponibilità ed empatia verso di loro.
In apertura dell’evento, si è voluto ricreare il clima respirato durante la staffetta di lettura. La studentessa Francesca Lippolis e la professoressa Maria Cristina Tatti si sono alternate nella lettura di pagine rappresentative del testo, vestendo rispettivamente i panni dello studente Davide Manfredi e del professore Giulio Lisi.  Si è poi dato spazio all’autore che ha presentato il romanzo e ha affrontato le problematiche tipiche dei giovani, prendendo spunto dalle vicende dei protagonisti. Ha poi risposto alle numerose domande poste dagli studenti, offrendo spunti di riflessione sull’importanza della cultura per vincere l’ignoranza e sul bisogno di credere in se stessi e nei propri sogni. Opponendosi a chi crede che i giovani di oggi siano tutti svogliati e superficiali, Saraceni ha ribadito con forza la necessità di accendere il fuoco dentro ogni adolescente.
“A renderci capaci di tutto non è la forza di cui disponiamo, ma l’intensità del nostro desiderio”, questo il messaggio che ha voluto lasciare agli studenti del Majorana.
Next Post

Tamponamento a catena vicino autovelox sull'ex superstrada del Liri

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication