MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lndc Animal protection e rete dei Santuari unite contro “la mattanza dei cervi in Abruzzo”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Agosto 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

29 Agosto 2025
Foto Marco Alpozzi  / LaPresse 12 Maggio 2023 - Capua, Italia - Sport - Ciclismo - Giro d’Italia 2023 - Edizione 106 - Tappa 7 - Capua - Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore) Nella foto:  La salita a Campo Imperatore 

May 12, 2023 Capua, Italy - Sport - Cycling - Giro d’Italia 2023 - 106th Edition - Stage 7 - Capua - Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore) In the pic:  to Campo Imperatore

Operazione Quercia, un evento online per ricostruire la “grande fuga” di Mussolini dal Gran Sasso

27 Agosto 2025

L’Aquila. Le due associazioni scrivono una lettera alla Regione Abruzzo per condannare la decisione di uccidere 469 cervi, cuccioli compresi, chiedendo di aprire le porte a un tavolo tecnico utile alla gestione di tale specie selvatica in modo non cruento. Allo stesso tempo annunciano che daranno battaglia legale in tutte le sedi preposte perché la Regione torni sui suoi passi. “Si tratta di un’ingiustizia del tutto insensata e priva di fondamento, non solo agiremo legalmente, ma chiediamo anche ai cittadini di unirsi a noi nell’esprimere il proprio dissenso e far sentire la loro voce attraverso un’azione di mail bombing diretta alle istituzioni abruzzesi per salvare i cervi”, dichiarano all’unisono LNDC Animal Protection e Rete dei Santuari

 

Pescara, 29 agosto 2024 – Come è noto alle cronache delle ultime settimane, la Regione Abruzzo ha preso una decisione che ha indignato non solo i cittadini abruzzesi, ma quelli di tutta Italia. La delibera di Giunta regionale n. 509 dell’8 agosto 2024, ha infatti approvato l’abbattimento di 469 cervi in due aree dell’aquilano, una scelta difficilmente comprensibile dato che il numero di cervi presenti sul territorio non giustifica una simile strage delegata ai cacciatori che si occuperanno così della gestione di tale specie selvatica sul territorio.

A seguito della decisione presa dalla Giunta regionale, LNDC Animal Protection e Rete dei Santuari si sono unite per dare battaglia legale, in ogni sede preposta, alla Regione Abruzzo.  “Abbiamo scritto una lettera indirizzata al Presidente Marco Marsilio (Link alla lettera https://www.lndcanimalprotection.org/le-nostre-azioni/lettera-aperta-alla-regione-abruzzo-relativa-al-prelievo-dei-cervi/) per chiedergli di fare un passo indietro, di sospendere la delibera e aprire il confronto a un tavolo tecnico per la gestione faunistica dei cervi utile a contenere i danni, evitare incidenti stradali e garantire la presenza di tali esemplari che sono un vero e proprio simbolo dell’Abruzzo. Abbiamo espresso a chiare parole la nostra indignazione per il fatto che i cacciatori assegnatari dei capi da uccidere dovranno versare un contributo economico, un premio, all’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) di riferimento basato su tariffe che cambiano in base all’età e al sesso degli animali abbattuti e alla provenienza del cacciatore. Un esempio? 50 Euro per un cucciolo di cervo trucidato sotto l’anno di età, 100 euro per una femmina, 150 euro per un maschio giovane e 250 euro per un maschio adulto, fino ad arrivare a 600 Euro. Questi soldi andranno agli ATC, quindi agli Ambiti territoriali di caccia, gestiti dai cacciatori stessi. Ci opporremmo con tutte le nostre forze a una tale crudeltà perpetrata ai danni dei cervi, ci teniamo a ribadire che si tratta di un piano di gestione ingiusto, utile a soddisfare la lobby venatoria, ma inadatto a trovare soluzioni concrete e a lungo termine per soddisfare le esigenze degli agricoltori che lamentano danni causati alle colture. Ci sono ben altre soluzioni, meno sbrigative e più rispettose della vita di tutti”, dichiarano LNDC Animal Protection e Rete dei Santuari Liberi in Italia.

Le Associazioni chiamano a raccolta anche i cittadini, sollecitandoli a scrivere alla Regione Abruzzo per esprimere il proprio dissenso e chiedere al Presidente Marsilio di fare un passo indietro, ritirare la delibera e valutare insieme soluzioni alternative a lungo termine in un’ottica di rispetto per la vita di questi animali e della volontà di tutti i cittadini, non solo quella di agricoltori e cacciatori. Le associazioni invitano tutti i cittadini a fare sentire la propria voce attraverso l’iniziativa di “mailbombing” scrivendo alla Regione Abruzzo, tutte le informazioni sul sito LNDC Animal protection.

Tags: abruzzoCacciacervi abruzzo
Next Post

Raffica di furti ad Avezzano, tre case svaligiate in pochi minuti, i residenti: siamo esasperati (foto)

Notizie più lette

  • Fake news su Berto Savina, l’imprenditore marsicano: sono in Italia, è un’invenzione

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: le figure richieste

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Raffiche di incidenti sulla ex superstrada del Liri, si corre ai ripari: nuovi limiti di velocità

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Vuole conoscere il nome dei bisnonni e trova le origini di tutto il paese

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Continua il fronte dei lavori ad Avezzano, rinnovo del manto stradale con cantieri aperti in più tratte

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication