MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lite in Comune per le sorti incerte di una vecchia cabina telefonica da smantellare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Arte, emozioni e inclusione: la giornata mondiale della salute mentale al CSM di Avezzano

11 Ottobre 2025

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Non si sa cosa accadrà alla vecchia cabina telefonica di che si trova nella Frazione di Villa San Sebastiano, in Largo Capocroce. C’è chi vuole smantellarla, e chi invece la ritiene un patrimonio, oltretutto utile. Le cabina si diffusero in tutti i Paesi industrializzati a partire dai primi anni del XX secolo e quelle più famose erano a gettone, poi sostituito dalle schede telefoniche e dall’introduzione delle monete in euro. Oggi sembrano diventate quasi un lontano ricordo, se non fosse per la storia di una di esse che si trova nella frazione di Villa San Sebastiano, a Tagliacozzo. Con l’avvento dei telefoni cellulari, l’importanza della cabina è diventata irrisoria, ma ciò, secondo i più nostalgici, non giustifica il fatto che quelle esistenti debbano essere rimosse perché, in fondo, sono state parte integrante del nostro passato. Cabina telefonica a Villa San Sebastiano di TagliacozzoAttualmente, ad esempio a Torino, è stata installata una “cabina intelligente”, che include l’accesso ad Internet e ad altre informazioni utili, nonché quattro colonnine per la ricarica di scooter e biciclette elettriche. Quindi le cabine vanno tutelate. La pensano così il consigliere comunale Alfonso Gargano e il consigliere Roberto Giovagnorio che attaccano il sindaco e si oppongono alla decisione del Comune di rimuoverla. “E’ stato deciso”, spiegano Gargano e Giovagnorio, “con la delibera numero 251. In una lettera il sindaco Maurizio DI Marco Testa mi ha risposto che questa decisione “non corrisponde al vero”. Nonostante la delibera che dispone l’eliminazione della cabina”, afferma Gargano, il sindaco ha risposto a una nostra istanza che “non corrisponde al vero che l’Amministrazione Comunale ha autorizzato la rimozione della cabina Telecom in Villa San Sebastiano, L.go Capocroce”. “Solo il tempo quindi”, conclude Gargano, “ci potrà dire quale sarà il destino della nostra cabina telefonica”.

Next Post

Bambini delle elementari di Canistro a lezione dalla Protezione civile

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication