MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Istituto tecnico industriale “Majorana” capofila della rete “Scuole in cammino”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Avezzano. Alla presenza di circa settanta docenti ed esperti di tutte le scuole marsicane, si è tenuto giovedì 20 novembre, presso la sala convegni “Patrizia Di Salvatore” dell’I.I.S. “E.Majorana” di Avezzano, il seminario “Insieme… cento anni dopo”, coordinato dal Dirigente Anna Amanzi. La conferenza è stata l’incipit della nascita di una rete di scuole marsicane, la rete “Scuole in cammino”, collegata con il “Cammino dell’accoglienza”, in cui l’I.I.S. ”E.Majorana” avrà il ruolo di scuola capofila. Le sedici scuole che attualmente desiderano aderire alla rete, affronteranno, anno per anno, una tematica legata al territorio. In quest’anno scolastico la rete si occuperà delle tematiche legate al terremoto del 1915, visto l’importante anniversario del sisma che ricorre proprio nel 2015. Coordinatori della rete sono i Professori Pier Giorgio Basile, Antonino Petrucci e Maria Cristina Tatti. Al convegno sono intervenuti studiosi di fama quali il Prof. Antonio Brusa, docente di scuola in camminoDidattica della Storia all’Università di Bari, che è intervenuto sul tema ”Insegnare la crisi”, il geologo Pietro Giorgio De Sanctis che ha trattato il tema della pericolosità sismica della Marsica e del Progetto di sicurezza ambientale visto in un corretto rapporto tra l’uomo e la natura. Sono intervenuti anche Giuseppe Grossi, collaboratore del Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico dell’Università di Pisa nonchè direttore tecnico dell’Archeoclub della Marsica, che con il suo intervento ha affrontato l’idea di recuperare l’identità etnoculturale, le tradizioni e la dimensione storica originarie della Marsica, il Prof. Giovanni Maria De Pratti, docente alle facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma, che ha evidenziato alcuni aspetti della città di Avezzano che sono alla base di molte problematiche della stessa. Ha concluso la conferenza l’intervento di Luca Leone, responsabile della casa editrice Psiche e Aurora, con il proposito di riannodare i fili con la Marsica collaborando con le iniziative delle scuole di Avezzano per il centenario del terremoto.

Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Carlo Luciani, il ricordo degli amici del MarsiCalcio Balilla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    276 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication