MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Istituto tecnico industriale “Majorana” capofila della rete “Scuole in cammino”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Avezzano. Alla presenza di circa settanta docenti ed esperti di tutte le scuole marsicane, si è tenuto giovedì 20 novembre, presso la sala convegni “Patrizia Di Salvatore” dell’I.I.S. “E.Majorana” di Avezzano, il seminario “Insieme… cento anni dopo”, coordinato dal Dirigente Anna Amanzi. La conferenza è stata l’incipit della nascita di una rete di scuole marsicane, la rete “Scuole in cammino”, collegata con il “Cammino dell’accoglienza”, in cui l’I.I.S. ”E.Majorana” avrà il ruolo di scuola capofila. Le sedici scuole che attualmente desiderano aderire alla rete, affronteranno, anno per anno, una tematica legata al territorio. In quest’anno scolastico la rete si occuperà delle tematiche legate al terremoto del 1915, visto l’importante anniversario del sisma che ricorre proprio nel 2015. Coordinatori della rete sono i Professori Pier Giorgio Basile, Antonino Petrucci e Maria Cristina Tatti. Al convegno sono intervenuti studiosi di fama quali il Prof. Antonio Brusa, docente di scuola in camminoDidattica della Storia all’Università di Bari, che è intervenuto sul tema ”Insegnare la crisi”, il geologo Pietro Giorgio De Sanctis che ha trattato il tema della pericolosità sismica della Marsica e del Progetto di sicurezza ambientale visto in un corretto rapporto tra l’uomo e la natura. Sono intervenuti anche Giuseppe Grossi, collaboratore del Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico dell’Università di Pisa nonchè direttore tecnico dell’Archeoclub della Marsica, che con il suo intervento ha affrontato l’idea di recuperare l’identità etnoculturale, le tradizioni e la dimensione storica originarie della Marsica, il Prof. Giovanni Maria De Pratti, docente alle facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma, che ha evidenziato alcuni aspetti della città di Avezzano che sono alla base di molte problematiche della stessa. Ha concluso la conferenza l’intervento di Luca Leone, responsabile della casa editrice Psiche e Aurora, con il proposito di riannodare i fili con la Marsica collaborando con le iniziative delle scuole di Avezzano per il centenario del terremoto.

Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Carlo Luciani, il ricordo degli amici del MarsiCalcio Balilla

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication