MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Istituto Majorana in collegamento con Atene per il progetto Erasmus H5

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

L’attore Emilio Solfrizi ad Avezzano: “Questa città è ambiziosa, così ne esistono poche in Italia”

31 Ottobre 2025

“Mamma sei sempre nei miei pensieri…spostati!”, la straripante comicità di Cinzia Leone arriva ad Avezzano

31 Ottobre 2025

Avezzano. Prosegue a pieno ritmo l’attività dell’I.I.S. ”Majorana” di Avezzano in Europa con il progetto Erasmus+H5. Nel mese di gennaio quattro docenti, le professoresse Antonella Autuori, Maria Antonietta Di Stefano, Claudia Marinucci e Maria Cristina Fegatilli, si sono recate in Polonia per programmare, insieme ai colleghi di altri cinque paesi, Lituania, Turchia, Romania, Grecia e Polonia, le attività del progetto. Martedì 17 febbraio alcune classi dell’I.I.S. Majorana, coordinate dalle stesse insegnanti e con il supporto dei tecnici Claudio Occhioni e Giancarlo Angeloni, si sono collegate in videoconferenza con i loro compagni del liceo di Vrilissia – Atene e hanno affrontato con loro, conversando in lingua inglese, varie tematiche inerenti  la vita scolastica e quella privata, esprimendo le Videoconferenza1loro aspirazioni e le difficoltà che entrambi i paesi stanno affrontando dal punto di vista economico, sociale, culturale e organizzativo, sia per quanto riguarda la vita quotidiana e familiare, sia in quella scolastica. Gli studenti, pur manifestando le loro preoccupazioni in merito alle ripercussioni che tali problematiche potranno avere su quelle che saranno le loro scelte di vita, hanno colto questa occasione di incontro con l’entusiasmo tipico della loro giovane età. L’esperienza si è rivelata altamente formativa e gli alunni continueranno a mantenere i contatti per via telematica con i loro partner europei anche grazie al supporto della professoressa Valentina Cannizzaro, esperta di tecnologie multimediali. Lunedì prossimo una rappresentanza di quattro studenti e due insegnanti, le professoresse Antonella Autuori e   Maria Antonietta Di Stefano, si recherà in Lituania con l’obiettivo non solo di socializzare con i compagni di altre realtà e sviluppare competenze linguistiche e interculturali di elevato spessore ma anche per sviluppare abilità relative all’imprenditorialità socio/economica e all’uso delle moderne tecnologie di comunicazione.  Con tali iniziative l’I.I.S. Majorana sta realizzando, con piccoli passi, il cammino verso una Europa davvero unita, fatta di persone, studenti ed insegnanti, che collaborano insieme per un futuro migliore.

Next Post

Arrivano al Pinguino village 109 atleti provenienti da diverse regioni d'Italia

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    783 shares
    Share 313 Tweet 196
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication