MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Istituto Ignazio Silone di Luco dei Marsi esplora l’universalità della poesia di Angelo Pellegrino

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Aprile 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Istituto Comprensivo “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi esplora l’universalità della Poesia di Angelo Pellegrino: Un’opportunità di crescita linguistica ed emotiva.

Gli alunni dell’Istituto Ignazio Silone di Luco dei Marsi hanno intrapreso un significativo percorso di scoperta attraverso il testo poetico di Angelo Pellegrino, “C’è puzza di polvere da sparo e sangue”. Questa intensa lirica si è rivelata un’inaspettata fonte di sentimenti positivi e universali, dimostrando ancora una volta come la poesia sappia superare ogni confine e parlare al cuore dell’umanità.

L’analisi approfondita del testo ha permesso agli studenti di cogliere come, al di là delle immagini potenzialmente evocative di conflitto, emerga una profonda risonanza emotiva che tocca temi condivisi da tutti. La poesia, nella sua essenza, si conferma un linguaggio capace di unire, di creare ponti tra le diverse esperienze umane.

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

2 Ottobre 2025

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, riunione in Prefettura. De Rosa: attenzione e concretezza

26 Settembre 2025

“Il testo mi è parso chiaro e ben strutturato – ha dichiarato una maestra dell’Istituto – è adatto a far conoscere il senso profondo della poesia. Inoltre, il linguaggio ricco di aggettivi offre un ottimo spunto per la riflessione linguistica e l’arricchimento lessicale dei ragazzi”. Questa osservazione sottolinea come l’approccio al testo di Pellegrino non sia stato solo un’esplorazione emotiva, ma anche un’occasione preziosa per affinare le competenze linguistiche degli studenti. La ricchezza del vocabolario e la vivacità delle descrizioni hanno stimolato la loro capacità di analisi e comprensione del potere evocativo delle parole.

L’Istituto Ignazio Silone di Luco dei Marsi, si dimostra ancora una volta attento a offrire ai propri studenti strumenti culturali che favoriscano non solo la crescita intellettuale, ma anche la sensibilità e l’apertura verso il mondo. L’incontro con la poesia di Angelo Pellegrino ha rappresentato un’importante opportunità per comprendere come l’arte

Tags: angelo pellegrinoLuco dei Marsi
Next Post

Fiera del 25 aprile con 160 espositori ad Avezzano, nel rispetto del lutto per il Papa

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication