MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’istituo Galilei di Avezzano spalanca le porte all’Europa col progetto Erasmus – Let us Bring Europe Together for heritage

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con il primo workshop organizzativo degli insegnanti di tutte le scuole partecipanti, prende il via il Progetto Erasmus plus KA229 “Let us Bring Europe Together for heritage”.

Nell’ambito della scommessa sull’Internazionalizzazione fatta dall’IIS “G. Galilei”, ancora una volta gli studenti della scuola avranno l’opportunità di entrare in contatto con le diverse culture di quattro paesi europei, grazie a questo progetto in essere, a partire da questo anno scolastico fino al 2020.

Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

14 Ottobre 2025

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Si è tenuto a Lugo, in Spagna, il primo workshop organizzativo degli insegnanti di tutte le scuole partecipanti, al quale hanno preso parte la coordinatrice del progetto prof.ssa Sonia Cherubini e la prof.ssa Palma Laura Ruscitti. Alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Economico e dell’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio saranno impegnati ad approfondire tematiche relative al patrimonio naturale e culturale dei territori interessati.

Saranno coinvolte scuole dei seguenti Paesi: Spagna, Romania, Lituania, Polonia. Il progetto prevede la mobilità (sette giorni) di gruppi di studenti accompagnati dai docenti, in ognuno dei Paesi coinvolti, per presentare i propri lavori e per cooperare in varie attività nel Paese ospitante.

Novembre 2018 mobilità verso la Romania; Marzo 2019 mobilità verso la Spagna; Giugno 2019 mobilità verso la Lituania; Settembre 2019 seminario di coordinamento intermedio degli insegnanti, in Romania; Novembre 2019 l’Italia ospiterà gli altri Paesi; Marzo 2020 mobilità verso la Polonia; Giugno 2020 seminario conclusivo di tutto il progetto presso IIS “G. Galilei”, Avezzano.

Next Post

Altopiano delle Rocche, cresce l'allarme sicurezza. Carabinieri arrestano ladri 20enni con numerosi precedenti

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication