MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Interporto in mani private? Dopo le polemiche a chiarire il presidente Di Pangrazio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

Giuseppe Beppe Di PangrazioAvezzano. Scoppia la polemica sulla destinazione d’uso dell’Interporto di Avezzano, Morgante attacca i rappresentanti marsicani in Regione accusandoli di non aver tutelato il territorio ma il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, chiarisce che l’Interporto verrà aperto. Sono anni che si cerca di capire come meglio sfruttare la struttura alle porte della città costata oltre 30 milioni di euro e attualmente utilizzata solo dalla Croce Rossa. Una collocazione vera e propria non è stata mai trovata, nei giorni scorsi il Presidente della Regione D’Alfonso ha spento le ulteriori speranza dei marsicani. interporto centro merci croce rossaOspite della direzione del Cna Abruzzo, rispondendo ai quesiti posti negli interventi introduttivi del presidente e del direttore regionale della Cna, Italo Lupo e Graziano Di Costanzo,  D’Alfonso ha annunciato importanti novità in materia di infrastrutture: l’Abruzzo metterà a punto una vera e propria mappa degli insediamenti “strategici”. “I quattro autoporti di Roseto, Castellalto, San San Salvo e di Avezzano realizzati da anni, e mai aperti, sono condannati a un progressivo degrado e oggetto di una lunga battaglia della Cna abruzzese, che ha pure denunciato il caso alla Corte dei Conti – ha dichiarato il Governatore – In assenza di possibili impieghi legati allo sviluppo dell’intermodalità, potrebbero così essere messi sul mercato, nel caso in cui aziende private manifestassero un concreto interesse al loro utilizzo o di loro singole parti”. Sulla vicenda è subito intervenuto Antonio Morgante, già segretario dell’ex presidente Gianni Chiodi, “c’era da aspettarselo. La Marsica non esiste in giunta regionale e queste sono le conseguenze. Dopo l’esclusione della nostra terra dai fondi europei, ora l’interporto marsicano, i cui lavori si sono conclusi sotto l’esecutivo di Chiodi, sembra non essere più strategico. Il suo destino sarà quello dell’abbandono a favore dell’infrastruttura gemella di Manoppello? Ho chiesto e ottenuto dai consiglieri regionali di centrodestra di saperne di più e, se del caso, di utilizzare ogni strumento in loro possesso per rilanciare la centralità di Avezzano”.

A chiarire il tutto è intervenuto, però, il Presidente del Consiglio regionale, Peppe Di Pangrazio.
Veramente l’interporto di Avezzano è destinato al degrado? 
“Sicuramente non è destinato al degrado tanto è vero che ho ricevuto un incarico per attuare tutte le procedure affinché si arrivi il prima possibile all’apertura del centro smistamento merci di Avezzano, naturalmente affidandolo a un gestore importante attraverso un bando di gara pubblico. Da studi effettuati, viene ritenuto un nodo strategico, soprattutto per il collegamento che lo stesso ha con la Regione Lazio e soprattutto con il porto di Civitavecchia. Finora l’interesse è stato manifestato anche da società che gestiscono interporti nei più importanti porti del nostro pianeta, tra cui Singapore”.
Quale è lo stato attuale dell’interporto? E quali son i tempi affinchè la struttura inizia a funzionare? 
“La struttura è in condizioni ottimali, occorrono soltanto piccoli interventi che impegnano importi di poca rilevanza a cui la Regione può far fronte senza problemi e stando alla scheda tecnica fornita nell’ultima riunione effettuata dove hanno partecipato provveditorato per le opere pubbliche, Regione Abruzzo, e l’impresa che ha terminato gli ultimi capannoni, e dal crono programma, entro il mese di luglio l’opera avrà il collaudo”.
Ma a cosa servirà l’Interporto? 
“Sarà una base logistica di riferimento delle Regioni del Centro e Sud Italia – annuncia Di Pangrazio – ipotizzando noi che venga utilizzato come piattaforma delle merci che arrivano nell’importantissimo porto di Civitavecchia. Sarà luogo naturale per l’allocazione dell’ufficio delle dogano che avrà un luogo sempre più importante alla luce della quantità di merci che transiteranno in questa struttura logistica.
Si sta pensando – continua – a una borsa merci per valorizzare a aiutare la commercializzazione di tutti i prodotti che vengono coltivati nel bacino fucense e oltre e per tutte le industrie che lavorano nella Provincia dell’Aquila per avere commercializzazione più sicura e prezzo garantito nelle loro merci. Ultima allocazione potrà essere per industria di eccellenza che volesse insediarsi come momento di trasformazione di prodotti agricoli che qui vengono coltivati”.
Oggi il centro merci è però ancora occupato dalla Croce Rossa. Come si risolverà questo problema?
Il Presidente di Pangrazio spiega che “è già all’esame del gruppo di lavoro la ricerca di un immobile capace di ospitare il sistema della Cri presente ad Avezzano affinché quella stessa attività rimanga all’interno dei confini del nostro territorio. Nell’arco di un breve periodo si terrà un incontro aperto anche alla stampa affinché si possa portare a conoscenza della nostra comunità marsicana e abruzzese di come procedono i lavori di questa importantissima infrastruttura utile al sistema Abruzzo”.
Next Post

Il sindaco Antonino Lusi passa il testimone: lascio un Comune sano e pronto allo sviluppo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    210 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication