MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’intercultura va in scena all’istituto comprensivo Collodi Marini di Avezzano grazie al progetto Erasmus+

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ in corso, da qualche giorno, la seconda mobilità di “Erasmus+” per il Comprensivo “Collodi-Marini”di Avezzano. Dopo la passata esperienza a Lubiana (Slovenia), domenica scorsa, alcuni docenti (in rappresentanza dei tre ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) sono partiti alla volta di Berlino per una breve, ma intensa esperienza di scambio formativo e professionale. In programma, dibattiti e lezioni sul tema dell’intercultura e dunque della conoscenza, del contatto e dello scambio tra culture diverse che si mettono a confronto in un reciproco e continuo arricchimento.

L’adesione al progetto scaturisce dalla convinzione profonda che una scuola impegnata a superare pregiudizi, rispettando le differenze, contribuisca a promuovere la società della conoscenza, riuscendo a trasformare in risorsa per tutti l’esperienza vissuta e a partecipare alla realizzazione degli obiettivi strategici definiti dal Consiglio Europeo di Lisbona (marzo 2000). Durante il corso, i partecipanti, avranno occasione di portare il loro vissuto quotidiano di docenti, di partecipare a dibattiti e lezioni interattive, di confrontarsi con esperienze di altre scuole, di progettare azioni flessibili nell’approccio didattico e organizzativo, estendendone successivamente i vantaggi a tutto l’Istituto. Attraverso l’adesione ai progetti di scambio, infatti, la scuola ha la possibilità di ampliare e internazionalizzare la propria offerta formativa, utilizzare la mobilità professionale come risorsa, stabilire relazioni con scuole partner nei Paesi con cui avvengono gli scambi stessi, promuovendo davvero “formazione globale”.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

Arriva un nuovo depuratore a Celano, servirà oltre 10mila abitanti del territorio. Pronto per il 2020

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication