MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’intensità e la passione della “Carmen” conquistano il pubblico del Teatro dei Marsi

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
3 Febbraio 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Intensità e passione al Teatro dei Marsi con la “Carmen” del Balletto di Milano, andata in scena ieri, alle 21, in occasione del decimo appuntamento della Stagione musicale 2023/2024 – XVII edizione. Lo spettacolo, costituito da un balletto in due atti e quattro quadri sulle musiche di Georges Bizet, e liberamente ispirato alla novella di Prosper Mérimée, nonché all’omonima opera di Bizet, ha portato il pubblico del Teatro dei Marsi direttamente nella piazza di Siviglia, dove la bella gitana Carmen, interpretata da Giusy Villarà, con il suo ardore e la sua femminilità, ha stregato il brigadiere Don José (Mattia Imperatore), già fidanzato con Micaela (Paloma Bonnin).

Le vicende di questo triangolo amoroso, intrecciate a quelle degli altri interpreti del Balletto di Milano, una tra le più prestigiose compagnie italiane, diretta da Carlo Pesta, Gianmanuel D’Elia (Escamillo), e Amanda Hall, Annarita Maestri, Gioia Pierini, Alessia Sasso, Arianna Soleti, Hiroki Inokuchi, Leo Rech, Akira Tamakoshi, Ramon Valls, Romain Vandersmissen, nei panni delle sigaraie, dei soldati e dei gitani, sono sempre guidate dall’ineluttabile Destino (Alessandro Orlando), che accompagnerà la fascinosa gitana verso la morte.

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Le coreografie, realizzate da Agnese Omodei Sale e Federico Veratti, fatte di vivaci danze d’insieme di soldati, sigaraie e gitane, che con la loro intensità richiamano il calore delle taverne e delle corride spagnole, riprodotte dalle scenografie di Marco Pesta, alternate a sensuali e appassionati pas de deux, scandiscono i vari momenti della storia di Bizet, dipingendo la bella e dannata Carmen come un’eroina che lotta per rimanere fedele a se stessa, per la sua libertà, pur sapendo quale sarà il suo Destino di morte.

Tags: avezzano
Next Post

Rete irrigua del Fucino: si punta su nuove captazioni di acqua "fantasma"

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication