MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’innovativa lavorazione dello zafferano parte dal progetto degli studenti del Torlonia e del Croce

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Ottobre 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani alle 11 al liceo classico Torlonia di Avezzano si terrà la conferenza per la presentazione del PTCO  “Agri Culture dal Campo al Campus, progetto per l’essiccazione dello Zafferano”, nato dal protocollo d’intesa tra due scuole della città, il liceo classico Alessandro Torlonia e l’istituto Benedetto Croce, e la società Hortus Novus, con la partecipazione dell’azienda agricola Riccardo Federici “Zafferano BIO in Stimmi di Avezzano e Magliano de’ Marsi”.

 

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Il percorso didattico intende seguire un progetto di ricerca finalizzato ad individuare le condizioni ideali (temperatura e durata) di essicazione affinché la composizione chimica dello zafferano (concentrazione delle crocine), lo renda idoneo ad essere classificato come zafferano Repron (marchio legato al brevetto internazionale di proprietà di Hortus Novus srl dal titolo “Composizioni a base di zafferano per la prevenzione e/o il trattamento di malattie degenerative dell’occhio”, N° patent W02015/145316), che garantisce l’attività neuroprotettiva di questa spezia.

 

Gli studenti dei due licei, guidati dalla dottoressa Maria Anna Maggi  responsabile per la ricerca di Hortus Novus Spa e dalle professoresse Cristina Salciccia ed Anna Maria Di Massimo, insegnanti di scienze dei due istituti coinvolti, sperimenteranno l’essiccazione degli stimmi di Crocus Sativus L. dopo averli separati dai fiori forniti da Riccardo Federici, imprenditore agricolo professionale e membro del consiglio direttivo di Confagricoltura L’Aquila.

 

Nel corso della conferenza, oltre ai docenti direttamente coinvolti, ci sarà l’intervento di Benedetto Di Pietro, professore emerito dell’istituto Croce sul significato antropologico del cibo.

 

Tags: avezzanoliceo croceliceo Torloniazafferano
Next Post

Ai miei tempi non era così, Maurizio Battista al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    778 shares
    Share 311 Tweet 195
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication