MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Lingua e cultura dei rom abruzzesi”: al via il corso di formazione e aggiornamento

Antonio Salvi di Antonio Salvi
17 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Arte, emozioni e inclusione: la giornata mondiale della salute mentale al CSM di Avezzano

11 Ottobre 2025

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Avezzano. L’istituto comprensivo “Collodi – Marini” di Avezzano organizza un corso di aggiornamento sulla lingua e cultura dei rom abruzzesi, secondo il programma che riportiamo di seguito. E’ la prima volta che la città di Avezzano ha l’opportunità di approcciare in modo culturale le caratteristiche della minoranza etnica dei rom abruzzesi, gruppo con caratteristiche culturali e linguistiche originali rispetto agli altri gruppi rom d’Europa. scuolaGli incontri saranno tenuti da docenti universitari, che da anni seguono e studiano la società e la cultura romanì. Da molti anni i bambini rom della minoranza zingara residente ad Avezzano sono inseriti nelle scuole della città: il diritto allo studio è rispettato e le scuole si adoperano perché le condizioni di inclusione siano assicurate; nelle famiglie dei rom è aumentata la sensibilità al dovere di far frequentare le scuole ai loro figli, con qualche primo esempio di studente delle scuole secondarie di secondo grado. L’approccio da parte della scuola nei confronti di questi alunni “diversi” non è sempre semplice: la difficoltà linguistica è più che evidente e si rileva anche una certa avversione da parte degli alunni nei confronti dell’istituzione scolastica. Con il presente corso, il dirigente scolastico professor Pier Giorgio Basile e il corpo docente vogliono offrire l’opportunità, ai docenti di tutto il circondario, di conoscere meglio questa realtà, a volte scomoda, ma che non possiamo continuare a ignorare. Ricordiamo che la scuola è il mezzo più diretto per favorire l’inclusione nel rispetto delle diverse culture. Gli incontri si terranno nella sede di via Bolzano. Di seguito il ricco programma: venerdì 18 marzo dalle 15.30 alle 18.30, professor Roberto De Angelis, sociologia delle relazioni etniche, università “La Sapienza” di Roma, “Tra antropologia e sociologia – rom o italiani?”; mercoledì 6 aprile dalle 15.30 alle 18.30, Bruno Morelli, esperto in glottologia, “La lingua romanì come status d’appartenenza”; martedì 12 aprile dalle 15.30 alle 18.30, professoressa Paola Desideri, ordinario di didattica delle lingue moderne, università “D’Annunzio” di Chieti – Pescara, “Didattiche e metodi – l’acculturazione del diverso”.

Next Post
Modello GFS: valori di temperatura ad 850 hpa per le ore 13:00 di Marted' 22 Marzo che vede l'area marsicana tra i 10 e gli 11°c. Clima mite.

Meteo Marsica 18-24 Marzo: clima mite per l'inizio della settimana santa, poi forse piogge

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication