MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“L’infinito che è in noi”, successo per il convegno tra scienza e spiritualità con gli studenti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
23 Marzo 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è svolto di fronte ad una platea gremita e attenta, composta da studenti delle scuole superiori di Avezzano, cui è dedicato, il convegno “L’infinito che è in noi”, incentrato sul legame tra scienza e spiritualità.

 

Il marsicano Angelo Pellegrino presenta “Non appendere il cuore al chiodo” al salone del libro di Torino

12 Maggio 2025

Raccontami una storia, spettacolo e natura per gli studenti: giornata conclusiva sul Salviano

12 Maggio 2025

 

Il vicesindaco Domenico Di Berardino ha portato i saluti istituzionali e ha posto in risalto il patrocinio, l’impegno e l’interesse del Comune di Avezzano e del Sindaco Di Pangrazio per il Festival “Verità Amore Bellezza”.

 

 

L’incontro, durato un’intera mattina, ha visto il susseguirsi di sei ospiti illustri, che hanno affrontato sapientemente il concetto di “entanglement” (che rappresenta il passaggio dalla visione lineare alla visione reticolare) da diversi punti di vista, con approccio antropologico, mitologico, psicologico, filosofico, scientifico, come pervasiva metafora degli innumerevoli e mirabili legami tra le cose, la natura, le persone e i popoli.

 

 

Tre focus fondamentali sono emersi tra gli interventi: la persona, la relazione e la coscienza.

 

 

La visione del documentario “Un altro mondo” e la testimonianza del regista Thomas Torelli hanno colpito e meravigliato i giovani in sala, per la prospezione di modelli esistenziali e sociali permeati dalle vibrazioni dell’energia cosmica.

 

Paolo Beltrame, fisico e cosmologo, docente di Filosofia della Scienza all’Università di Liverpool, ha ricordato l’importanza di guardare il cielo stellato se vogliamo orientarci ed entrare in connessione con noi stessi.

 

Francesco Vissani, direttore dei Laboratori del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha offerto ai ragazzi, con grande capacità di sintesi, un excursus efficace del “Pensiero scientifico dai Greci ai nostri giorni”, titolo della sua più recente opera divulgativa.

 

Del premio Asimov, di cui Vissani è ideatore, ha parlato in un veloce ed estemporaneo fuori programma, la prof.ssa Cupelli, coordinatrice del premio nazionale per le scuole secondarie di primo grado.

 

 

L’antropologa Valentina Ferranti ha parlato di Ulisse, Penelope e dell’eterno viaggio verso un approdo coscienziale e archetipico.

 

Antonio Allegritti, sacerdote e filosofo, ha presentato la bellezza del Mistero, come invito a mettersi in viaggio per cercare di scoprirlo e custodirlo.

 

 

Adelmo Di Salvatore, ha toccato con grande maestria il tema della sincronicità e ha posto in evidenza i danni si provocati dall’uso di droghe e alcool, riuscendo a calibrare il messaggio con la simpatia che lo contraddistingue e rendendolo ancora più efficace.

 

 

La giornalista Gioia Chiostri ha invitato i ragazzi a non limitarsi, buttando via tempo ed energie sugli smartphone ma ad espandersi e agire coltivando relazioni autentiche e non virtuali.

 

 

Un importante momento di riflessione è stato riservato al manifesto, scritto congiuntamente dallo scienziato Albert Einstein e dal filosofo Bertrard  Russel, nel 1955, in cui  si scongiuravano i capi delle Nazioni a trovare intese per la promozione della pace e per il disarmo nucleare, oggi purtroppo tornato attuale.

 

 

Emanuela Scipioni, ideatrice del Festival e coordinatrice del convegno, e la Pro Loco di Avezzano, che ha offerto la propria collaborazione per la riuscita dell’evento, hanno manifestato soddisfazione per il risultato raggiunto, per l’attenzione dei ragazzi, per la significativa presenza dei docenti e per il consenso dei dirigenti scolastici.

Next Post

Mancano le vocazioni e le suore sono anziane: il saluto affettuoso alle religiose che lasciano la Pietraquaria

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication