MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Linea ferroviaria Roma-Pescara,16 associazioni e organizzazioni sindacali in campo per salvarla

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2023
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. “La Regione Abruzzo assiste ancora una volta ad uno scippo che pregiudica il futuro sviluppo del territorio e l’aggancio alle reti transeuropee.

Giù le mani dalle dotazioni finanziarie dell’Alta Velocità Roma-Pescara e monito alla classe politica di maggioranza e opposizione in Regione e in Parlamento per fermare questa decisione insensata del Governo.

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

L’Abruzzo sta perdendo l’ennesima occasione verso lo sviluppo e la modernizzazione delle proprie infrastrutture. E’ paradossale la notizia che i 600 milioni di euro previsti nel Pnrr per il potenziamento della Pescara – Roma, che rappresentano poco meno del 10% delle risorse complessive necessarie a finanziare il completamento dell’intera opera di ammodernamento, saranno dirottati con ogni probabilità per integrare le risorse previste per le altre due trasversali Orte-Falconara e Metaponto–Potenza.

Lo affermano le associazioni datoriali e sindacali a proposito delle notizie circa l’uscita della direttrice Pescara-Roma dal PNNR.

Quando si ritirano le acque affiorano i relitti del naufragio. L’Abruzzo perde I finanziamenti di un’opera strategica per il futuro dello sviluppo della nostra regione e la perde poiché sacrificata all’altare dei conteggi elettoralistici, poco più di 1.300.000 abitanti rispetto ai quasi 60 milioni di cittadini della nostra Italia. Ma sono conti errati perché l’Abruzzo è la 7ma regione per tasso di industrializzazione e queste scelte scellerate condannano sicuramente ad un’agonia lenta l’Abruzzo producendo anche danni sul sistema economico italiano; NON DIMENTICHEREMO l’incapacità della politica ad affrontare temi così strategici in termini bipartisan. Non abbiamo bisogno di gente impegnata solo a portare a spasso la cravatta.

In questi ultimi giorni abbiamo letto dalla stampa un rimpallo di responsabilità tra maggioranza ed opposizione mentre su questi grandi temi strategici dovrebbero essere tutti allineati per portare a casa il risultato.

La ferrovia Orte Falconara si farà perché nelle Marche la politica è bipartisan unita nel perseguire gli interessi dei marchigiani. Hanno creato quella massa critica per contare di più e portare a casa l’unico risultato che conti: l’economia della loro regione.

Stiamo perdendo anche l’altra grande opportunità del corridoio Baltico-Mediterraneo che avrebbe dovuto collegare Bologna con Ancona, Pescara, Termoli e Bari. Chiudete gli occhi e provate ad immaginare il futuro di queste regioni nei prossimi 30 anni; che futuro vedete? Lontani da tutti i corridoi TEN-T con una dorsale adriatica povera dal punto di vista ferroviario e monca dal punto di vista autostradale visto che la terza corsia si è fermata a Civitanova.

A questo si aggiunge la notizia che circola ormai da settimane che il Governo intende “declassare” le autostrade A24 e A25. Se così fosse, diventa palese il disegno politico di escludere l’Abruzzo anche dalla trasversalità Tirreno-Adriatica dove, le due autostrade, praticamente semivuote, unitamente all’Autoporto di Avezzano ed all’Interporto di Manoppello con i Porti di Ortona, Pescara e Vasto e con l’Aeroporto d’Abruzzo costituirebbero la vera trasversale Est-Ovest nel corridoio europeo intermodale Barcellona-Civitavecchia-Pescara/Ortona-Ploce.

Questo corridoio intermodale è il più sostenibile a livello ambientale e economico proprio per tutte le infrastrutture già esistenti e con un potenziale di sviluppo ancora larghissimo.

Tutti i consiglieri regionali a cominciare dal Presidente Marsilio e dalla sua Giunta e tutti i parlamentari abruzzesi, a cominciare dai parlamentari dei partiti che oggi sono al Governo dovrebbero dare risposte certe su questi temi.

A questo punto le nostre organizzazioni avvieranno iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica della regione sulle responsabilità della politica che a tutt’oggi non riesce ad assicurare piani strategici infrastrutturali vincolanti per il Governo nazionale e regionale.

Ci faremo valere, consapevoli della forza che rappresentiamo, tutte le organizzazioni datoriali e sindacali uniti per il bene del nostro territorio, per il futuro dei nostri figli, lo faremo con determinazione, passione, civiltà e senso di responsabilità, ma senza sconti!

Sia chiaro che non ci accontentiamo di promesse politiche ma solo di atti compiuti e di fatti concludenti. Vogliamo la piena garanzia verso i cittadini abruzzesi che le opere: Linea ferroviaria Roma-Pescara, alta velocità della rete Baltico-Mediterranea nella dorsale Nord-Sud e trasversalità Est-Ovest nel corridoio europeo intermodale si faranno con piena assicurazione delle fonti di finanziamento di ciascuna opera.

Il Governatore Marsilio, i parlamentari delle forze di maggioranza saranno incalzati perentoriamente su questi temi e sulle responsabilità che dovranno assumersi davanti ai cittadini abruzzesi ed ai tanti giovani che dovranno rinunciare a realizzare i propri sogni nella loro terra d’Abruzzo”.

 

CONFINDUSTRIA ABRUZZO
Silvano Pagliuca

AGCI ABRUZZO
Francesco Labbrozzi

CASARTIGIANI ABRUZZO
Dario Buccella Flaviano Montebello

CIA ABRUZZO
Nicola Sichetti

CLAAI ABRUZZO
Federico Del Grosso

CNA ABRUZZO
Savino Saraceni

CONFAPI ABRUZZO
Luciano Mari Fiamma

CONFARTIGIANATO ABRUZZO
Giancarlo Di Blasio

CONFCOMMERCIO ABRUZZO
Roberto Donatelli

CONFCOOPERATIVE ABRUZZO
Massimiliano Monetti

CONFESERCENTI ABRUZZO
Daniele Erasmi

LEGACOOP ABRUZZO
Luca Mazzali

CGIL ABRUZZO MOLISE
Carmine Ranieri

CISL ABRUZZO MOLISE
Giovanni Notaro

UIL ABRUZZO
Michele Lombardo

UGL ABRUZZO
Gianna De Amicis

Tags: avezzanoFerrovia Roma-Pescarasindacati
Next Post

Tagliata una pianta in piazza: il Centro giuridico del cittadino chiede chiarimenti sullo stato del verde in città

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication