MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’incredibile vicenda dei diplomati delle Magistrali, un giudice sì e un giudice no

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Novembre 2015
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

scuola insegnante alunni elementari medieAvezzano. Da alcuni giorni 15 giovani (e meno giovani) aspiranti all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia festeggiano per l’ordinanza emessa dal Tribunale di Avezzano, che accoglie il ricorso presentato dagli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia della Uil scuola al fine di ottenere l’inserimento nelle Graduatorie ad Esaurimento (GaE); ciò in quanto, dopo un lungo iter che ha avuto una decisiva tappa in sede europea, il diploma magistrale è stato riconosciuto titolo abilitante a prescindere dal superamento di un concorso. Si tratta di docenti che hanno conseguito il diploma magistrale entro il 2002, ossia fino all’introduzione del requisito della laurea in Scienze della Formazione per l’accesso alla docenza nella primaria ed infanzia. Diversa sorte hanno avuto altre diplomate, con identici requisiti, che hanno presentato ricorso al Tribunale dell’Aquila, dove il giudice del lavoro Annamaria Tracanna, che fino al 31 agosto aveva ammesso nelle GaE i ricorrenti, anche d’urgenza, ha avuto un ripensamento e ha cominciato a rigettare i ricorsi. Addirittura, al Tribunale di Sulmona, ad agosto, un giudice accoglieva le istanze e un collega le rigettava. Tale situazione, dai tratti paradossali, è lo specchio di quanto sta accadendo in tutta Italia, dove, dopo la pronuncia del consiglio di Stato nell’aprile 2015 (più volte confermata) che ha accolto le ragioni dei diplomati inserendoli nelle GaE definitivamente e in assenza di una volontà del Ministero dell’Istruzione di sanare tale anomalia, la parola, all’esito di un palleggio di giurisdizione, è passata ai giudici del lavoro. Così, Pordenone, Tivoli, Napoli, Roma, Enna, Como e tanti altri tribunali accolgono i ricorsi e altri giudici del lavoro, posti difronte alla stessa problematica, rigettano. In questo panorama di incertezze va dato atto della linearità e coerenza del Giudice del lavoro del Tribunale di Avezzano, dr. Giuseppe Giordano, il quale, con un’ordinanza del 8 giugno 2015 è stato il primo Giudice a riconoscere il diritto all’inserimento dei diplomati magistrali, aprendo la strada al riconoscimento di tale diritto nei Tribunali di mezza Italia. Ma l’orientamento definitivo del Tribunale di Avezzano scaturirà dall’udienza del 9 dicembre p.v., allorché il Presidente dr. Eugenio Forgillo deciderà le sorti dei diplomati in sede di reclamo proposto dal ministero dell’Istruzione.

Next Post

L'ausiliare del traffico non c'è più, preoccupazione tra i genitori dei bimbi della don Bosco

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    635 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication