MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’imprenditrice Peduzzi di Rustichella rappresenta l’Abruzzo nel libro di Moraglio

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Sette donne. Sette testimonianze. Sette racconti di percorsi lavorativi in diversi settori. Un denominatore comune: l’impronta femminile. C’è anche la storia dell’imprenditrice abruzzese Stefania Peduzzi nel libro “L’impronta delle donne. Sette racconti: quando in azienda il contributo femminile diventa fondamentale” dello scrittore e giornalista Adriano Moraglio.

Il libro è stato presentato lunedì 4 aprile, a Pescara, nella sala Figlia di Iorio. In apertura i saluti del sindaco di Pescara Carlo Masci che ha esaltato l’impegno delle donne in Abruzzo e in particolare quello della Peduzzi come ambasciatrice della nostra terra nel mondo.

Gironi Divini e Rustichella d’Abruzzo: vino abruzzese e pasta di qualità vanno a braccetto

25 Luglio 2022

Porta nel nome l’Abruzzo ma la sua pasta parla al mondo

2 Febbraio 2022

La stessa Stefania dopo aver ringraziato i presenti ha introdotto il libro, ha parlato della sua esperienza anche come mamma e maestra. Ospite d’eccezione l’attrice Franca Minnucci che ha recitato in maniera magistrale i suggestivi versi della Figlia di Iorio di D’Annunzio.

Con queste parole, l’autore del libro Moraglio ha descritto il racconto dell’imprenditrice abruzzese:

“La storia di Stefania Peduzzi è tra le sette contenute nel mio libro che più evidenziano un aspetto decisivo dell’animo umano, che cioè ognuno di noi è alla ricerca della felicità e che la sete di realizzazione di sé stessi – perché la felicità non è altro che questa soddisfazione – non è mai compiuta ma passa attraverso tanti momenti ed esperienze. Non “nonostante”, ma “attraverso” quegli episodi.

Credo che tanti, donne e uomini, potranno ritrovarsi nel suo cammino e trarre da Stefania l’incoraggiamento e la forza per lasciare il proprio segno nella società e nel territorio. Il racconto, oltre a dare ampio spazio al valore dell’apporto femminile nella società, apre uno spiraglio di lettura della grande storia imprenditoriale rappresentata da Rustichella d’Abruzzo, figlia di due preziose esperienze, quella delle bibite Peduzzi e del pastificio Sergiacomo.

Il racconto inoltre suggella i festeggiamenti per i primi 40 anni di Rustichella d’Abruzzo e ci accompagna al centenario della storia del pastificio Sergiacomo, nel prossimo 2024, che è proseguita proprio con l’attività avviata da Piero Peduzzi e la moglie Nicolina prima e da Gianluigi e Stefania Peduzzi dopo”.

L’imprenditrice Peduzzi, invece, ringrazia Moraglio “per avermi dato la possibilità di mettere su carta la mia storia. Sarà stato un destino, non so, io credo molto nel caso, ma proprio poco prima di ricevere la chiamata di Adriano avevo deciso di scrivere la mia vita e di fermarne i momenti più salienti, di raccontarmi e raccontarla non solo come Stefania Peduzzi ma come donna. Tutta la mia vita è stata segnata dalla presenza di donne come potrete leggere nel libro, e oggi come mamma, nonna e imprenditrice continuerò a credere e a perdermi in questo incantevole universo che si chiama donna”.

“L’impronta delle donne” si potrà acquistare su store.rubbettinoeditore.it, nelle principali librerie (con particolare diffusione sulle piazze di Torino, Cuneo, Venezia, Padova, Firenze, Empoli, Salerno e Pescara) e sulle piattaforme online. Prossimamente sarà disponibile anche in versione ebook.

Tags: rustichella d'abruzzo
Next Post

LFoundry, azienda e sindacato trattano su smart-working e premio di produzione

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1944 shares
    Share 778 Tweet 486
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    631 shares
    Share 252 Tweet 158

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication