MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’imprenditore Miranda anticipa la cassa integrazione a tutti i dipendenti dei suoi Mc Donald’s

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
15 Aprile 2020
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Un imprenditore si indebita e si sostituisce allo Stato per garantire una Pasqua più serena ai suoi dipendenti. Non è una storia da libro Cuore, ma un gesto concreto che Gaetano Miranda, licenziatario dei McDonald’s di Avezzano e L’Aquila, ha voluto fare come atto di riconoscenza verso tutte le persone che lo hanno aiutato a raggiungere i successi degli ultimi anni. L’imprenditore ha infatti anticipato di tasca sua la cassa integrazione del mese di aprile e, se per qualche intoppo non arriveranno i fondi promessi dalle istituzioni, farà lo stesso anche per il mese di maggio.

Come noto, i due McDonald’s di Avezzano e dell’Aquila hanno chiuso le porte in seguito al lockdown che ha coinvolto il settore della ristorazione. Se in un primo momento la possibilità di garantire il servizio (con orari limitati) rispettando i criteri igienico-sanitari era sembrata una plausibile soluzione, oggi anche McDelivery e McDrive non sono destinati a un rapido sblocco.

Quattro giorni di offerte: sono arrivati i McDonald’s Special Days

24 Marzo 2025

McDonald’s Avezzano: un pallone per riscoprire il valore dello sport e della socialità

11 Marzo 2025

“Ad oggi non abbiamo alcun tipo di prospettiva certa. Le restrizioni relative al mondo del turismo e della ristorazione continueranno anche dopo le festività di Pasqua. La nostra è una situazione complicata: anche se si dovesse procedere per step e quindi favorire un’anticipata apertura dei servizi del McDelivery e del McDrive rispetto a quella della sala ristorazione, ci sono comunque diversi fattori da valutare”, ci ha raccontato Miranda.

 

“Nel primo caso”, ha continuato, “bisogna considerare i tempi relativi al recupero di attrezzature in grado di far fronte ai criteri igienico-sanitari con cui poter consegnare a casa dei cittadini, per non parlare della difficoltà del raggiungimento di un livello economico sufficiente a garantire la sostenibilità del ristorante. D’altra parte, con il mantenimento delle restrizioni, il McDrive sarebbe un servizio poco, o meglio, per niente sfruttato”.

 

Le ipotesi relative a eventuali riaperture, dunque, slittano agli inizi di maggio. Ma al di là di quelle che sono le possibili soluzioni, un imprenditore come affronta questo periodo di emergenza?

 

“Ciò a cui tengo di più”, ha risposto Gaetano Miranda, “è la salvaguardia dei miei collaboratori. Ho infatti provveduto a tutelare i loro stipendi anticipando la cassa integrazione, per far sì che potessero godere dei giorni dedicati alla Pasqua senza preoccupazioni sul fronte economico”.

 

“Io ho fatto ciò che lo Stato mi sarei aspettato avesse fatto con me. Non mi sento sostenuto come imprenditore. Io ho 133 dipendenti”, ha concluso, “e la media dei bonifici relativa ai soli stipendi mensili ammonta a circa 140 mila euro. Per lo Stato la tutela di queste 133 famiglie vale 600 euro. Sono amareggiato, l’imprenditoria andrebbe protetta perché un imprenditore che getta la spugna un domani equivale a meno posti di lavoro e meno famiglie che mangiano.

Un imprenditore serio deve aprire l’ombrello quando piove e chiuderlo quando c’è il sole.

Le mie imprese non si basano su macchinari complessi, ma sulle persone. Sono loro il motore che manda avanti tutto. E quindi mi sono sentito in dovere di fare il possibile per farli stare tranquilli: ho chiesto un credito alla banca e con questo ho anticipato tutta la cassa integrazione al 10 aprile. E farò lo stesso se al 10 maggio lo Stato non dovesse far arrivare i soldi necessari. Se le condizioni economiche lo renderanno possibile, proverò a fissare degli obiettivi di business a fine anno, o un po’ più in là, e magari riuscirò a lasciare questi soldi extra ai miei dipendenti come bonus di produzione.

Perché sono certo che prima o poi il sole tornerà a splendere…”.

…e Miranda potrà tornare a chiudere l’ombrello!

Tags: McDonald's
Next Post

Coronavirus Marsica: un solo caso nelle ultime 24 ore, positivo un cittadino di Avezzano

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    552 shares
    Share 221 Tweet 138
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    288 shares
    Share 115 Tweet 72

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication