MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano per Marsicaland

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Settembre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Visite gratuite degli ortopedici dell’Ini in piazza, Orsini: così andiamo incontro al territorio

16 Settembre 2025

Problemi di connessione e blocco della linea mandano in tilt il Cup, Asl: non deve più accadere

16 Settembre 2025

Avezzano. L’identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano. Si è conclusa con un successo straordinario di pubblico la seconda edizione di Marsicaland, l’evento che ha trasformato Avezzano e l’intera Marsica in un palcoscenico di storia, cultura ed enogastronomia. L’iniziativa, nata da un’idea delle associazioni di categoria Confcommercio, Cna e Confartigianato, con il sostegno di Regione, Comune di Avezzano, Provincia dell’Aquila, Gal Marsica, Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Patto territoriale per la Marsica, Ance e numerose altre associazioni culturali del territorio, ha visto una partecipazione massiccia e sentita.

Il mercato, con espositori esclusivamente locali, ha animato per tre giorni piazza Risorgimento, mentre gli show cooking, coordinati dall’Accademia Italiana della Cucina, hanno fatto scoprire a tutti i sapori autentici della Marsica rielaborati dalla creatività degli chef. L’apice delle celebrazioni è stato raggiunto con il Corteo dei Marsi, ideato dalle associazioni di categoria e coordinato da Gabriele Ciaccia, che ha sfilato tra le vie della città con migliaia di partecipanti. Il corteo ha visto un’imponente presenza di persone, associazioni, cittadini e amministratori, tra cui il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente e il vice presidente della Provincia, Gianluca Alfonsi, uniti nell’orgoglio marsicano. Oltre a mostrare personaggi e oggetti della tradizione agricola e della pesca, la parata ha raccontato la storia locale, rafforzando un senso di appartenenza che il direttore tecnico dell’evento, Ernesto Di Renzo, definisce come “un’operazione di restyling e di manutenzione culturale” necessaria per affrontare le sfide future.
Soddisfatto il sindaco Gianni Di Pangrazio per il quale “c’è una diffusa sensazione che la Marsica sta scoprendo quel sentimento di identità, unione e condivisione, e lo stiamo diffondendo anche grazie a momenti come Marsicaland. Tutti noi vogliamo che la Marsica abbia il suo giusto ruolo nella regione nell’Italia, siamo pronti per questo a combattere con il nostro sentimento, con il nostro cuore e con il nostro amore per il nostro territorio”. 
 
Per Di Renzo, “questo fine settimana si è assistito ad Avezzano e nella Marsica a qualcosa di davvero unico, straordinario e direi anche inaspettato, guardando ai numeri e ai livelli di partecipazione comunitaria mostrati dai fatti. Uno spettacolo di folla e di effervescenza collettiva che si è coagulato attorno a Marsicaland e alla molteplicità di eventi che ne hanno scandito lo svolgimento. È solo la seconda volta che il  festival, con tutto il suo complesso apparato organizzativo e celebrativo, viene allestito ad Avezzano e nella Marsica.  Eppure è come se fosse alla sua ventesima edizione. Ciò  dipende dalla ragione che attorno a Marsicaland si sono venute creando moltissime attese e aspettative che hanno riguardato soprattutto il piano emotivo delle persone.
E in effetti, volendo dare un resoconto di questa seconda edizione più che utilizzare il lessico giornalistico occorrerebbe utilizzare quello delle emozioni e dei sentimenti, talmente elevato e diffuso è stato il livello partecipativo di chi ha preso parte a tutti i suoi momenti organizzativi: mercato della terra, showcooking, tavole rotonde, laboratori sociali, concerti e corteo storico in costume. Proprio quest’ultimo, opportunamente ridenominato dai suo primo ideatore Giuliano Montaldi Corteo dei Marsi, ha rappresentato l’acme  di un crescendo rossiniano che si è concretizzato in una parata in costume come mai se ne viste sul territorio. Una parata che oltre a mettere in scena personaggi, mezzi e oggetti d’epoca del sistema produttivo locale improntato all’insegna dell’agricoltura, e  prima ancora della pesca, ha messo in atto un racconto storico volto a creare la consapevolezza di chi noi siamo.
Una consapevolezza che mira a essere il punto di partenza di un processo identitario il cui fine è quello di restituire dignità, reputazione e valore a un “dirsi Marsicani” di cui le comunità del territorio hanno un necessario bisogno per affrontare le sfide della storia. Una sfida impensabile da affrontarsi  privi di tutte quelle conoscenze, consapevolezze ed emotività su cui ancorare il senso di sé nel presente. Il Festival diffuso dell’agroalimentare, da questo punto di vista, rappresenta la magnifica idea, la casa di tutti, la cosa  a lungo aspettata che ci si augura possa servire, con il coinvolgimento di tutti, a mettere in atto quella operazione di restyling e di manutenzione culturale volta a rendere la Marsica un soggetto attivo della sua storia, delle sue scelte e del suo sviluppo: economico, sociale, turistico ma soprattutto identitario”.
Next Post

Allarme bocconi avvelenati a Trasacco, pericolo per animali e bimbi: l'avviso della polizia locale

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Primo giorno di scuola al Torlonia Croce: ragazzi accolti da dirigente, amministratori e insegnanti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication