MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Liceo Scientifico, lavori a rilento. Gli studenti chiedono aiuto al sindaco Di Pangrazio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Interruzione di corrente a Trasacco, il sindaco rassicura: evitata la chiusura delle scuole

10 Novembre 2025

Nel cuore della montagna: addestramento in grotta a Lecce nei Marsi per i tecnici del Soccorso Alpino

10 Novembre 2025

Avezzano. Cantiere lumaca al Liceo Scientifico, i rappresentanti d’istituto bussano alla porta del sindaco, Giovanni Di Pangrazio, da sempre al loro fianco, per avere un sostegno concreto nell’azione mirata a ottenere il completamento dei lavori prima dell’inizio del prossimo anno scolastico. Nell’incontro a Palazzo di Città i giovani hanno “consegnato” al primo cittadino le loro legittime aspettative, ovvero, il ritorno nella scuola almeno per il prossimo anno scolastico: “la riapertura, prevista per l’inizio di quest’anno”, hanno ricordato i rappresentanti d’istituto, “è slittata via via, tra annunci della puntualmente disattesi, fino ad arrivare all’attuale situazione di sostanziale stallo. Se continuano così, temiamo che la scuola allunghi la serie delle cattedrali nel deserto. Confidiamo anche in un maggior impegno della Preside, che gradiremmo più nelle vesti di mamma, per sostenere con forza le nostre aspettative di tornare, tutti insieme, nella nostra gianni e studenti sicentificosede scolastica”.  Attualmente, infatti, i 1.600 giovani sono divisi in tre sedi diverse, mentre  il personale di segreteria è ospitato in un altro ufficio, con evidenti disagi sia dal punto di vista logistico che delle attività. I rappresentanti di istituto hanno chiesto al sindaco di    portare all’attenzione della Provincia anche i loro interrogativi sul discorso convenzioni con la Scav e alcune palestre cittadine dove praticavano le attività di educazione fisica: che fine hanno fatto?  Il sindaco di Avezzano ha assicurato il massimo impegno. “I ragazzi, come sempre con grande senso di responsabilità”, ha evidenziato Giovanni Di Pangrazio, “hanno manifestato le loro legittime aspettative: tornare a studiare in aule idonee al più presto. Mi impegnerò, come ho fatto finora, affinché il legittimo desiderio dei nostri giovani di poter esercitare il loro diritto allo studio, trovi la giusta attenzione risposte nelle sedi competenti”.

Next Post

Cam, De Cesare si dimette da consigliere e inizia il lavoro per risanare il consorzio

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    778 shares
    Share 311 Tweet 195
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication