MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Libertà e diversità a Libriamoci. Conclusa in grande stile a Tagliacozzo la settimana dedicata alla cultura letteraria

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
25 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo – Si è concluso in grande stile un progetto che ha visto la Suola protagonista che per una settimana si è dedicata al progetto “Libriamoci”. I ragazzi delle scuole superiori e delle elementali di  Tagliacozzo hanno vissuto dunque una esperienza unica nel suo genere dove la cultura si è fusa con la voglia di stare insieme, approfondire sotto un’ottica diversa dall’insegnamento quotidiano.  Nel suggestivo scenario del chiostro di S. Francesco a Tagliacozzo, i ragazzi dell’Istituto Tecnico per il Turismo, di cui ne è la preside la Professoressa Patrizia Marziale, le classi 1A,1C,2A, 4A, 4B, 4C, 4D, hanno partecipato al progetto Libriamoci con grande entusiasmo.

L’iniziativa è mirata al coinvolgimento degli studenti e di avvicinarli alla lettura, permettendo loro di scegliere testi particolarmente significativi.  Le tematiche affrontate sono state la libertà e la diversità.
Le letture sono state le più disparate dal testo di T. B. Jelloun, “Prima di tutto il rispetto”, a brani presi dal discorso conclusivo del film” Il grande dittatore”, passando per” Il gabbiano J. Livingston”, e ” I viaggi di Gulliver”.
Hanno partecipato all’iniziativa, arricchendola con il loro contributo, Marco Simeoni, ex alunno dell’Istituto e studente di recitazione, e Sandro Argentieri attore e regista, i quali  hanno dato lettura di un  interessante dialogo tratto dal romanzo ” Il Ritratto di Dorian Grey”. Lo stesso Simeoni ha fatto anche le letture tratte dal libro “Il Borgo di Corradino nel III Millennio” della prof.ssa Laura Micalizio alle scuole elementari. Gli alunni dell’ I.T.E.T sono stati guidati dai docenti: D’Ambrosio, Fioravanti, Martignetti, Mordini, Petitta, De Micco, Melis e Valente. @d.i
Next Post

Come far fronte a una calamità: incontro tra la protezione civile e i docenti delle scuole avezzanesi

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication