MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Liberi di conoscere, di sognare e di creare: l’Istituto “Argoli” di Tagliacozzo partecipa alla decima edizione di “Libriamoci”

Luca Marrone di Luca Marrone
21 Novembre 2023
A A
124
Condivisioni
2.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Una grande festa collettiva che per il decimo anno consecutivo mette in primo piano la lettura ad alta voce. Torna Libriamoci, la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia (e da quest’anno anche dai nidi) alle superiori, in Italia e all’estero, che si svolge dal 13 al 18 novembre 2023 e invita a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.

L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Anche quest’anno, come da tradizione, l’Istituto Omnicomprensivo statale “A. Argoli” di Tagliacozzo partecipa attivamente al progetto nazionale Libriamoci, con le classi del biennio e del triennio ITET.

Durante la settimana dal 13 al 18 novembre gli insegnanti hanno seguito un tema libero, a seconda della loro sensibilità̀ e delle curiosità̀ degli studenti, altri invece hanno seguito il tema previsto per quest’anno “Liberi di conoscere, Liberi di sognare, Liberi di creare”. Durante queste giornate a scuola i ragazzi hanno potuto incontrare autori di romanzi come la scrittrice italiana finalista al premio Strega Veronica Galletta che ha presentato due dei suoi libri “Nina sull’argine” e “Pelleossa” ma c’è stato spazio anche per la comunicazione giornalistica con Pietro Guida.

In questa edizione sono stati scelti alcuni testi comuni a tutte le classi, come Silone con Fontamara, alcuni articoli estrapolati dalla Costituzione Italiana e alcuni canti tratti dalla Divina Commedia. Ma quest’anno l’ITET ha fatto un passo in più: i brani selezionati sono stati letti ad alta voce nella città di Aielli, comune famoso per i suoi murales, alcuni dei quali riproducono proprio questi capolavori letterari. Gli alunni, quindi, hanno visitato il borgo di Aielli in due giornate distinte (il 20 novembre gli alunni del triennio, il 21 novembre gli alunni del biennio) coniugando così l’attenzione per la lettura e la letteratura con la valorizzazione del patrimonio culturale.

In questo modo, guidati dai docenti, i ragazzi hanno potuto comprendere come il percorso di studi intrapreso – nel settore turistico – sia un eccellente motore di crescita culturale capace di coniugare scrittura, arte, passato, presente, dimensione globale e carattere locale.

Next Post

Un convegno ad Avezzano il 25 novembre su “Prevenzione e contrasto della violenza contro le donne”

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication