MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Liberazione, solenne cerimonia a Tagliacozzo ma è polemica: ‘snobbati i fratelli Durante’

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Aprile 2015
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Truffe telefoniche: come riconoscerle e difendersi. Metamer è al tuo fianco

4 Novembre 2025

Padre Riziero stasera a Pescina: musica, fede e canto per la serva di Dio Santina Campana

4 Novembre 2025

 

1 di 2
- +

1.

2.


Tagliacozzo. Per non dimenticare, o meglio per continuare a mantenere vivo il ricordo del coraggio di quella parte della popolazione italiana che decise di svegliare la propria coscienza dicendo “basta” alla tirannide della dittatura, per rendere l’Italia libera. È questo lo sfondo e il significato del 70° anniversario della giornata della Liberazione. Per l’occasione è stato organizzato ieri mattina un breve corteo che si è raccolto all’interno del Parco della Rimembranza, dinanzi al Monumento dei caduti. Ma non sono mancate le polemiche. Alcuni cittadini, infatti, protestano perché il corteo non ha fatto omaggio anche alle epigrafi in via dell’Oriente, in memoria di Luigi Consoli, Luigi Del Monaco e dei fratelli Mario e Bruno Durante, torturati dai nazisti. Così hanno provveduto privatamente a deporre la corona di fiori anche sui loro monumenti. Nella cerimonia ufficiale, invece, accompagnati dalle melodie della banda di Tagliacozzo, le autorità presenti, i rappresentanti degli Alpini e delle Forze dell’Ordine insieme ai cittadini hanno commemorato solennemente i martiri della guerra, con la tradizionale deposizione della corona di fiori dinanzi al Monumento. Nel Parco della Rimembranza, è stata donata una medaglia di riconoscimento a Tommaso Palmerini, originario di Gallo, protagonista diretto di quelle nere giornate del 1945 che hanno visto il popolo italiano impegnato a resistere e lottare per la libertà.  “Il nostro vivere oggi come cittadini liberi all’interno del nostro Paese, lo dobbiamo senza dubbio al coraggio espresso dai nostri concittadini che hanno dato la vita per liberarci”, afferma il sindaco Maurizio Di Marco Testa, “Coraggio dal quale dovremmo prendere esempio per risvegliare le nostre coscienze dinanzi alle tragedie che accadono in questi giorni e con l’occasione esprimo la mia vicinanza al popolo della Sicilia, che assiste inerme a queste continue stragi che avvengono dinanzi ai loro occhi”.  In conclusione, le note di Mameli hanno raccolto i presenti con la mano sul petto, per il canto dell’Inno, ricordando di tener sempre a mente il coraggio e il sacrificio necessari per la conquista della libertà. Raffaele Castiglione Morelli

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post
Detenzione di armi

Detenzione di armi: la scadenza per mettersi in regola è il prossimo 4 di maggio.

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1223 shares
    Share 489 Tweet 306
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    351 shares
    Share 140 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication