MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Libera la benzina! day”, martedì raccolta firme anche ad Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

22 Ottobre 2025

Condannato per spaccio, i carabinieri di Ovindoli arrestano un 44enne straniero

22 Ottobre 2025

Avezzano. Faib e Fegica, di concerto con le rispettive confederazioni -Confesercenti e Cisl- e con la collaborazione delle organizzazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Adusbef e Federconsumatori, hanno indetto il “Libera la benzina! day”. La manifestazione prevede la presenza nelle piazza delle maggiori città italiane di punti raccolta di firme a sostegno del progetto di legge per la riforma della distribuzione carburanti. Anche in Provincia dell’Aquila, martedì 7 giugno sarà “Libera la benzina day”. Difatti la Faib Confesercenti Provinciale, d’intesa con la Fegica Cisl, allestirà tre iniziative di raccolta firme: a L’Aquila presso il Centro Commerciale L’Aquilone, ad Avezzano in Piazza Risorgimento ed a Sulmona in Corso Ovidio – Portici Caroselli. Confesercenti Provinciale, con il determinante contributo dei gestori di carburante della Provincia, che ha già raccolto moltissime firme, punta così a render possibile il ‘rush finale’ per una raccolta di firme che ha già raggiunto, a livello nazionale, quota 450mila, e ‘vede’ quindi il traguardo delle 500mila prefissato a sostegno del progetto di riforma. Elaborato da Faib Confesercenti e Fegica Cisl, il disegno di legge di riforma del settore carburanti ha già ottenuto anche la firma di 60 parlamentari appartenenti a tutti i gruppi rappresentati nei due rami del Parlamento. Con la riforma, i promotori puntano a realizzare un mercato all’ingrosso dei carburanti più equo e trasparente, per impedire disparità negli adeguamenti dei prezzi; separare il ruolo del produttore di carburante da quello del distributore, e vietare l’obbligatorietà del regime di fornitura in esclusiva a favore dei petrolieri; far sì che i concorrenziali prezzi degli impianti “no logo” vengano praticati su altri 25mila impianti della rete distributiva.

Next Post

Immigrati, il parroco di Luco a fedeli e istituzioni: Non sfruttateli ma tutelate legalità

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    545 shares
    Share 218 Tweet 136
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication