MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lgbt: i colori della bandiera arcobaleno colorano la fontana di piazza Orlandini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Giugno 2021
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Consegnate le prime carte universitarie avezzanesi: sconti e vantaggi per gli studenti

12 Novembre 2025

La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

12 Novembre 2025

Avezzano. Spazio ai colori dell’arcobaleno alla fontana di piazza Orlandini, simbolo dei diritti, troppo spesso negati, della comunità Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali, transgender). La commissione pari opportunità del Comune apre la porta alla richiesta dell’associazione Lgbt Odv-Ets della Marsica di ‘esporre’ i colori della bandiera arcobaleno, in segno di solidarietà e vicinanza, in un edificio o luogo pubblico della città fino alla fine di giugno: la scelta è caduta sulla fontana all’intersezione tra via XX Settembre e via Garibaldi, realizzata dalla prima amministrazione Di Pangrazio”. Lo annuncia l’amministrazione comunale in una nota alla stampa.
“I colori dell’arcobaleno della fontana”, affermano presidente e vice presidente della commissione pari opportunità, Concetta Balsorio e Lorenza Panei, “vogliono testimoniare la vicinanza e la solidarietà a tutte le persone discriminate, nonché la speranza che si diffonda sempre più il rispetto dell’individuo e dei diritti universalmente riconosciuti al di là degli orientamenti sessuali, politici o religiosi”. Il Comune di Avezzano, quindi, aderisce alla “campagna di sensibilizzazione contro le discriminazioni” lanciata dal coordinamento regionale “Abruzzo Pride”, associazione che annovera anche Marsica Lgbt Odv Ets.
“Sostenere la nostra iniziativa non è una scelta politica”, sottolinea il presidente Francesco Rubeo, nella richiesta all’Ente, “ma una scelta etica e morale doverosa che dimostra la vicinanza a tutti i componenti della collettività e rafforza il dialogo tra gli stessi”. Per le associazioni Lgbt il contributo delle amministrazioni locali alla lotta alle discriminazioni, oltre che un segno di civiltà, è un ausilio fondamentale per fare passi avanti nella sfera dei diritti civili.

Next Post

Riapre la piscina comunale di Collelongo, torna l'Oasi dell'orso con il Centro Italia Nuoto

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    538 shares
    Share 215 Tweet 135
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    705 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication