MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry diventerà una grande start-up della microelettronica, ma i sindacati hanno ancora dubbi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Luglio 2019
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una grande start-up di microelettronica. Inizia a delinearsi il futuro dell’azienda più grande del territorio dove ogni giorno lavorano 1.500 dipendenti. Ieri i vertici di LFoundry hanno incontrato le parti sociali per iniziare a discutere dei vari passaggi che avverranno prima e dopo il trasferimento della proprietà nelle mani dei cinesi.

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

Poco si sa sull’arrivo della Jiangsu Cas-Igbt Technology e della Wuxi Xichanweixin Semiconductor che dovrebbe occuparsi della gestione del sito marsicano dove sono impiegate 1.500 persone. La Wuxi, secondo quanto riferito nell’incontro, è una grossa startup che vuole dedicarsi alla produzione di dispositivi analogici e Power. Sul futuro dei lavoratori, attualmente in contratto di solidarietà, sul piano industriale e sul passaggio definitivo dalla vecchia proprietà a quella in arrivo dall’Oriente, si sa ancora ben poco.

“E’ possibile che, viste le dinamiche in corso, ci saranno ulteriori cambiamenti nell’assetto societario anche nell’immediato futuro”, hanno commentato dalla segreteria provinciale della Fiom – Cgil guidata da Elvira De Sanctis, “lo stabilimento di Avezzano, essendo un pezzo della compagnia, potrebbe produrre sia i sensori d’immagine sia i nuovi dispositivi. Dal punto di vista industriale non sono state date certezze su cosa, quanto e quando pertanto permane un unico dato di fatto cioè che  continueremo a lavorare per On Semiconductor ancora per un anno. Anche sugli investimenti è confermato che non ci saranno a meno che le future strategie non prevedano una espansione della capacità produttiva”. Le parti sociali sono tornate a incalzare l’azienda sul vertice al ministero per lo Sviluppo economico che ancora non è stato convocato. “L’assenza di confronto con le Istituzioni è, a nostro avviso, grave”, hanno concluso dalla Fiom – Cgil, “manca un tavolo di monitoraggio e di garanzia”.

L’azienda ha comunicato che si sta delineando la possibilità di una grande start-up guidata completamente dal sistema industriale cinese e totalmente di proprietà dello stesso. Le previsioni sono incentrate sul cambio di mix produttivo, che dovrebbe garantire il sostentamento e lo sviluppo dello stabilimento e dei livelli occupazionali.

“Rimangono le preoccupazioni”, ha precisato Antonello Tangredi (Fim-Cisl), “da quanto emerso dalla discussione è parso di capire che nel futuro consiglio d’amministrazione non troverà posto la componente italo-tedesca dell’attuale pacchetto societario. Da quanto emerso dalla discussione è parso di capire che nel futuro consiglio d’amministrazione non troverà posto la componente italo-tedesca dell’attuale pacchetto societario. A breve avrà luogo un incontro dedicato alla questione MES che si ritiene di primaria importanza per le sorti dello stabilimento in quanto vincolante anche nella precedente comunicazione del 3 aprile 2019″.

Questo nuovo sistema fatto a tappe (che ha generato il ritardo del closing) è dovuto al fatto che si stanno elaborando tutte le soluzioni possibili per creare solidità economica e diventare una vera e propria Idm. Tutto ciò è stato riportato dall’azienda e si dovrebbe concretizzare con il closing previsto per il 19 luglio.

“Come Uil”, ha commentato il segretario Angelo Gallotti, “auspichiamo che ciò che oggi ci è stato detto e riportato dall’Azienda avrà le dovute conferme per il futuro dello Stabilimento. Sicuramente ci sentiamo di rimarcare che, quando nel 2018 abbiamo sottoscritto i contratti di solidarietà, avevamo fatto la scelta migliore, nell’interesse di tutti. Una scelta di cui, purtroppo, oggi si vantano sigle sindacali che ai tempi decisero di non sottoscriverla. La Uilm ha sempre la capacità di guardare avanti”.

 

 

 

Next Post

Tagliacozzo apre le porte al Rinascimento, arriva la tre giorni dedicata ad Ascanio Mari

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication