MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry: si discute su premi di risultato ma lavoratori somministrati fuori da doni di Natale e welfare

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
4 Gennaio 2023
A A
Lfoundry
93
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Premio di risultato fino a 2.400 euro per i 1.400 dipendenti di LFoundry. I vertici dell’azienda più grande della provincia, che produce sensori d’immagine e memorie volatili, si sono messi a tavolino con le organizzazioni sindacali e dopo cinque anni si è arrivati di nuovo a un accordo per l’erogazione del premio. Il documento dovrà ora essere vagliato dall’assemblea dei lavoratori.

Era dal 2017 che nello stabilimento non si arrivava a un’intesa sul premio di risultato. La discussione è partita diversi mesi fa, insieme a quella per lo smart working, e solo nelle ultime ore si è giunti a una sintesi. I rappresentanti sindacali di stabilimento e i segretari delle sigle sindacali hanno stretto l’accordo per il 2023. Il lavoratore dovrà centrare una serie di indicatori, dalla qualità al numero di pezzi prodotti, per puntare a ottenere il premio di risultato che arriverà a un massimo di 2.400 euro annui ripartiti su base trimestrale.

LFoundry, Sinistra Italiana: “Basta con le contestazioni ai lavoratori. Servono diritti”

4 Maggio 2025

Ferie forzate e percorsi formativi in LFoundry: i lavoratori in somministrazione chiedono un confronto con l’azienda

18 Aprile 2025

Il premio verrà erogato anche alle lavoratrici e ai lavoratori in somministrazione (con contratto a tempo determinato). L’intesa trovata, e sottoscritta dai vertici di LFoundry e dai rappresentanti delle parti sociali, dovrà essere ora sottoposta ai lavoratori. Dopo le festività ci saranno delle assemblee apposite durante le quali i dipendenti potranno esprimersi in merito.

Diego Di Francesco – Fiom Cgil

L’analisi dei delegati FIOM-CGIL di LFoundry (FIOM-CGIL della provincia dell’Aquila)

“È dal 2020 che manca un accordo di Premio di risultato (PDR) in LFoundry. Il precedente era stato firmato nel 2017 dopo una trattativa difficile, e purtroppo non riuscì a distribuire nulla alle Lavoratrici e ai Lavoratori di LFoundry per ben 3 anni consecutivi. In questi ultimi mesi la delegazione sindacale insieme alla direzione aziendale ha ripetuto l’esercizio di provare a elaborare un PDR per la più grande azienda del territorio, rimasta senza questo strumento di redistribuzione di una piccola parte della ricchezza prodotta dalle Lavoratrici e dai Lavoratori.

La delegazione FIOM-CGIL ha partecipato all’intera discussione e ha dato il suo contributo fino alla fine proponendo integrazioni e modifiche al documento, che però non hanno trovato la giusta considerazione.

Sull’incremento di produttività, data la lunga assenza di premi ci aspettavamo un diverso approccio da parte dell’azienda, votato più al riavvicinamento delle persone quindi con
obiettivi più facilmente raggiungibili. La pesante penalizzazione delle assenze personali ai fini del calcolo del premio spettante non mostra quel cambio di passo necessario a realizzare quel riavvicinamento tra azienda e Lavoratori annunciato recentemente dalla direzione aziendale, inoltre induce le persone ad allontanarsi dall’attività sindacale mortificandola e penalizzandola.

Infine è importante chiarire che la legge e il contratto nazionale garantiscono ai Lavoratori in somministrazione il diritto alla parità di trattamento economico e normativo rispetto ai dipendenti diretti, quindi il diritto al riconoscimento del PDR.

Con riferimento alle Lavoratrici e ai Lavoratori in somministrazione non può restare sottaciuto l’ennesimo segnale di ingiustizia ed emarginazione di cui l’azienda si è palesemente macchiata in queste ultime settimane, avendoli esclusi dalla distribuzione sia del welfare (di cui l’azienda si è ampiamente autocelebrata su stampa e media) che del dono natalizio, ma anche dalla stretta di mano da parte della dirigenza. LFoundry il cui significato va sicuramente oltre il valore di due pacchetti di pasta, come se tali Lavoratori non contribuissero al pari degli altri ai successi dell’azienda e non dovessero fronteggiare le loro stesse difficoltà e necessità economiche”.

Tags: fiom cgillfoundry
Next Post

Ecco le offerte di lavoro disponibili al Centro per l’Impiego di Avezzano

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    899 shares
    Share 360 Tweet 225
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication