MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry: si cerca l’accordo per lo smart-working, oggi l’incontro tra azienda e sindacati

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Novembre 2022
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Smart – working in LFroundry, azienda e sindacato non trovano l’accordo. Dopo mesi di trattative non si è arrivati a una decisione sul lavoro agile che dovrebbe consentire a parte dei 1.400 dipendenti dell’azienda più grande del territorio, cioè tutti quelli che non sono impegnati nell’area della produzione, di iniziare a lavorare da casa almeno per determinati giorni a settimana.

L’azienda, dopo l’emergenza covid, si è resa conto della potenzialità dello smart – working e, anche grazie alle sollecitazioni delle organizzazioni sindacali, ha preso in esame la possibilità di continuare a far fruire i dipendenti di questa modalità di lavoro. Il problema, però, si è posto quando le sigle sindacali hanno chiesto di regolamentarlo e di iniziare a pensare a un contratto collettivo che potesse accumunare tutti i dipendenti pronti a usufruire del lavoro agile.

Canta per il Papa “Comunque vada tu sei”, Riziero Cerchi questa sera in concerto ad Avezzano

1 Novembre 2025

Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

1 Novembre 2025

In sostanza l’azienda continua a voler procedere con l’applicazione dello smart – working ai singoli dipendenti che ne fanno richiesta sottoscrivendo accordi singoli e non tenendo conto di un eventuale accordo collettivo, come proposto dalle organizzazioni sindacali. Inoltre i vertici del sito che produce memorie volatili e sensori d’immagini non sono concordi sulla durata del lavoro agile. Mentre per loro dovrebbe essere non più del 40% dell’orario settimanale di lavoro, cioè due giorni lavorativi, per il sindacato dovrebbe essere applicato almeno all’80% dell’orario di lavoro, cioè a quattro giorni a settimana.

Questa mancata sinergia sta facendo prolungare i tempi e non sta dando la possibilità ad azienda e organizzazioni sindacali di giungere a un accordo nell’interesse in primis dei lavoratori. Nella riunione che si terrà oggi bisognerà limare anche altre divergenze come per esempio i buoni pasto che secondo l’azienda non dovrebbero essere concessi ai lavoratori in smart – working, e il welfare aziendale di 600 euro che i vertici di LFoundry vorrebbero legare a un sistema premiale.

Next Post

San Berardo, due celebrazioni del vescovo Massaro per il protettore della Marsica

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    969 shares
    Share 388 Tweet 242
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication