MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, parti sociali pronte a vigilare sulle 8 ore: no al depauperamento del sito

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
4 Agosto 2024
A A
121
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alla presenza della Rsu e delle Segreterie Provinciali Fim, Fiom e Uilm, si sono conclusi giovedì primo agosto gli incontri con le lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee sindacali organizzate dopo che l’azienda ha declinato l’invito al confronto, nella sede istituzionale della regione Abruzzo, nell’appuntamento previsto il 23 luglio.

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Azienda invece nella stessa data ha comunicato alla RSU la decisione di voler passare alle otto ore per i turni e avviato dei meeting con i lavoratori – nei quali è stato vietato porre domande – dove è
emerso che nulla di significativo sul fronte industriale è stato riportato dall’amministratore delegato appena rientrato dal viaggio organizzato per incontrare la proprietà.

 

La nutrita partecipazione alle assemblee ha testimoniato la temperatura della preoccupazione che si sta vivendo nello stabilimento alla luce delle recenti unilaterali scelte aziendali – il passaggio alle otto ore per i turni è solo l’ultima – che impattano pesantemente sulla vita dei lavoratori, in assenza di chiare e tangibili rassicurazioni sulle prospettive industriali e occupazionali.

Le assemblee sono state solo l’ultimo passaggio di un percorso avviato per tenere alta l’attenzione sul sito produttivo LFoundry, la cui importanza è oggetto di un lavoro di sensibilizzazione delle
organizzazioni sindacali verso il territorio e le istituzioni.

Non possiamo continuare ad assistere al depauperamento del sito, dove all’incertezza sulle  prospettive industriali si va a sommare il non meno grave problema del mantenimento e valorizzazione delle risorse umane, viste soprattutto le difficoltà ad attrarre e trattenere le figure professionali qualificate necessarie al fisiologico ricambio generazionale.

 

Da questo punto di vista la situazione è talmente grave che ci sono aree tecnologiche critiche dove

tutti gli ingegneri assunti negli ultimi due anni si sono dimessi, anche senza avere pronta una alternativa lavorativa.

 

In tali ambiti il clima lavorativo avvelenato, unito alla mala gestione delle risorse umane hanno reso l’ambiente talmente ostile che neanche il paravento di qualche indicatore di comodo, più o meno addolcito, riesce a nasconderlo.

 

Si tratta di un gravissimo spreco di risorse che si somma alla perdita di tanti colleghi altamente
qualificati, portando lo stabilimento negli ultimi cinque anni a perdere oltre trecento lavoratrici e
lavoratori difficilmente sostituibili.

 

Non ci sono differenze tra lavoratrici e lavoratori di turno o di giornaliero di fronte alla comune
preoccupazione su come vedere garantito il proprio lavoro, sul diritto di conoscere la visione alla base dell’idea di futuro che disegna il progetto industriale, del chiedere con forza crescita e sviluppo per il sito di Avezzano.

Siamo tutti chiamati a vigilare, ognuno per il proprio ruolo – la Rsu e le segreterie sindacali
garantiranno la pronta e costante comunicazione alle lavoratrici e lavoratori.

 

Next Post

Miss Italia a Capistrello, la 18enne Giorgia De Feo eletta Miss Eleganza (fotogallery)

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication