MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lfoundry, il Comune di Avezzano convoca un consiglio straordinario

 L’Amministrazione di Avezzano parte attiva. Mercoledì, in comune, invitate istituzioni, azienda e sindacati. Il Presidente Ridolfi: "Vicenda vitale. Nostro dovere fare ogni sforzo per favorire un’intesa che garantisca lavoro e futuro del territorio"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Novembre 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La crisi che attraversa la LFoundry, realtà industriale di alta tecnologia più importante della provincia, la seconda d’Abruzzo e tra quelle più rilevanti a livello nazionale, necessita di un intervento da parte delle istituzioni a difesa dei livelli occupazionali e del futuro di una realtà fondamentale per l’Abruzzo. 

Questa la linea dell’Amministrazione comunale, in coerenza con quanto dichiarato dal Sindaco Giovanni Di Pangrazio nell’incontro tenuto dai sindacati ieri, 6 novembre, proprio in Comune. Per dare seguito attivo e concreto a questa intenzione, quindi, l’Amministrazione ha deciso di organizzare subito una seduta straordinaria del Consiglio comunale per discutere la situazione dello stabilimento avezzanese. La seduta è stata convocata per il prossimo 13 novembre, con inizio alle ore 10,30, nella Sala Consiliare del Municipio e vedrà invitati, oltre ai consiglieri comunali di Avezzano, i sindacati, l’azienda e le istituzioni a livello nazionale, regionale e provinciale.

Il Comune di Avezzano aderisce al Consorzio agroalimentare regionale. Pierleoni e Iucci: “Un sistema virtuoso”

24 Luglio 2025

LFoundry, dirigenza e sindacati si incontrano in Comune, obiettivo: finanziamenti dal MiMit

24 Luglio 2025

I temi caldi e centrali in questa vicenda sono due: la salvaguardia dei posti di lavoro e le concrete prospettive di sviluppo che questa importante presenza industriale può generare nel territorio.

Partendo da quanto affermato dalle tre sigle sindacali, è necessario comprendere quali siano gli spazi di manovra per garantire subito il mantenimento dei livelli occupazionali e, in prospettiva, la soluzione da percorrere per far sì che LFoundry sviluppi le sue capacità progettuali, produttive e, quindi, di creazione di ricchezza e lavoro, con le comprensibili positive ricadute su tutto il territorio della Marsica.

«Ci siamo subito attivati non appena esploso il problema della LFoundry – afferma il Presidente del Consiglio comunale Fabrizio Ridolfi – perché il tema di questo stabilimento, della sua presenza, dell’importanza e delle sue ricadute, anche sociali, su Avezzano e su tutta la Marsica sono quelle che conosciamo da oltre un trentennio.

Per questo abbiamo accolto l’incontro organizzato dai sindacati e, sulla scorta di quanto emerso e delle risultanze della riunione tenuta a Roma, ci siano subito mossi per organizzare il Consiglio comunale in seduta straordinaria.

L’Amministrazione comunale di Avezzano, come anticipato dal sindaco Giovanni Di Pangrazio – prosegue Ridolfi – è vicina ai lavoratori e farà la sua parte per favorire una negoziazione volta a trovare soluzioni migliori rispetto a quelle che si intravedono oggi. Serve unità di intenti e ciascuno deve fare la sua parte. Stiamo verificando la possibilità di intervenire concretamente sul tema delicato dei costi energetici.  La rilevanza del problema, per le famiglie coinvolte nei licenziamenti, ma anche per quanto concerne l’economia generale del territorio che molto trae dalla presenza di questo stabilimento, impone un intervento di tutte le parti in gioco, ciascuna nel suo ruolo. Il comune c’è, come c’è stato nel 2013. Il nostro impegno – conclude il Presidente del Consiglio Fabrizio Ridolfi – è quello di farci parte attiva con tutti i soggetti coinvolti, sindacati, azienda e istituzioni per difendere il lavoro e trovare insieme opportunità di rilancio per L Foundry”.

Comunicato stampa

 

Tags: comune avezzanolfoundry
Next Post

D'Amario firma il Patto con la Santanchè per rilanciare il turismo abruzzese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication