MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, arriva la sigla con i sindacati per un nuovo accordo di mobilità volontaria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Cinquanta posti per la mobilità volontaria all’LFoundry. Azienda e parti sociali hanno siglato un nuovo accordo per incentivare i lavoratori a lasciare lo stabilimento. Per tagliare gli esuberi la LFoundry, che oggi conta circa 1.500 dipendenti, ha aperto una nuova ondata di mobilità che permetterà agli impiegati di ricevere dei fondi per andare via dall’azienda. L’accordo, siglato a Confindustria tra la LFoundry e i delegati di Fim-Cisl, Fiom-Cigl, Uil-Uilm, Fiscmic e Failms, è rivolto a 50 lavoratori dei diversi livelli. Per il livello IV e V verranno messi a disposizione 25 posti, 5 per il livello Vs, 10 per il livello VI, 5 per il livello VII e 5 per il livello VII. Se arriveranno più richieste del previsto l’azienda si riserverà di valutare la domanda sempre nei limiti dell’accordo siglato. A ogni dipendente che richiederà la mobilità Lfoundry ex Micron stabilimentovolontaria l’LFoundry darà una somma stabilita per ogni anno di permanenza nelle liste di mobilità: IV livello 4.200 euro, V 5.200 euro, V super 5.800 euro, VI 6.600 euro, VII 8mila euro, VIII 8.500 euro. “La mobilità è uno strumento utile alle lavoratrici e ai lavoratori che vogliono provare a fare un’altra esperienza lavorativa”, ha commentato il segretario provinciale della Fiom-Cgil, Roberto Di Francesco, “in questo caso specifico è su base volontaria ed è incentivata. Come sindacato vigileremo affinché nessuno venga messo nelle condizioni di andare via, se non in modo assolutamente libero e spontaneo”. Nell’accordo sono inoltre previsti interventi di formazione che potranno essere finanziati tramite fondi interprofessionali e attraverso fondi che la Regione potrà mettere a disposizione come da intesa siglata al ministero il 6 maggio 2013.

Next Post

La chirurgia ortopedica con navigazione satellitare conquista anche il Molise

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication