MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appello delle parti sociali al Mise: il tavolo di crisi sul futuro di LFoundry deve riunirsi al più presto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Settembre 2019
A A
Lfoundry
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le parti sociali chiedono la convocazione di un tavolo di crisi sul futuro di LFoundry. Da mesi Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil chiedono al Mise di poter tornare a parlare di LFoundry che nel frattempo è passata nelle mani della cinese Wuxi. Per questo ieri è arrivato l’ultimo appello in ordine di tempo alle istituzioni con l’intento di sedersi quanto prima intorno a un tavolo in via Molise.

Lfoundry

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

“Questa mattina (ieri per chi legge) Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil e i rappresentanti sindacali di stabilimento di LFoundry di Avezzano si sono incontrati per fare il punto della situazione industriale – finanziaria”, ha spiegato Antonello Tangredi, segretario di Fim – Cisl, a nome di tutte le organizzazioni sindacali, “ciò è stato necessario a seguito dell’ennesimo passaggio di “mano”. Dal momento che l’azienda non ha inteso dare riscontro alla richiesta d’incontro fatta pervenire dalle organizzazioni sindacali il 23 luglio dopo ampia discussione è stato deciso di chiedere un incontro al ministero per lo Sviluppo economico dove è già aperto un tavolo di crisi dal 2012″.

Le parti sociali, dal momento che le numerose richieste di confronto tra azienda, istituzioni e sindacalisti non sono state accolte, hanno voluto interpellare organizzazioni sindacali nazionali con l’obiettivo di avere quanto prima chiarimenti sul futuro industriale e occupazionale. I 1.500 dipendenti del sito della zona industriale della città, infatti, sono in contratto di solidarietà da dicembre 2018. Gli ammortizzatori sociali, però, saranno validi per altri 2 anni e poi bisognerà capire come i nuovi proprietari vorranno gestire il personale. La Wuxi Xichanweixin Semiconductor ha rilevato le azioni di Marsica Innovation spa e Isar Valley GmbH e ora possiede il 100 per cento delle quote di LFoundry.

Next Post

Avezzano come quinto polo del sistema universitario integrato d'Abruzzo, Ceglie e Cambise (Pd): rilanciare il territorio

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication