MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, arriva la proposta di Paliani (Uilm): facciamo un referendum tra i lavoratori sulla turnazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Facciamo un referendum per capire cosa pensano i lavoratori di LFoundry. Michele Paliani, segretario nazionale Uilm – Uil, ha lanciato questa proposta per riuscire a raggiungere tutti i 1.500 lavoratori del sito e riuscire ad avere un quadro completo della situazione. Nei giorni scorsi, infatti, durante le assemblee nello stabilimento marsicano di LFoundry i dipendenti ascoltati, circa 400, avevano espresso tutta la loro contrarietà alla proposta di mandare in pensione la vecchia turnazione da 12 ore e passare a una tradizionale da 8 ore.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

L’ipotesi è stata dettata dalla volontà della nuova proprietà cinese, Wuxi, di tagliare il costo del lavoro reputato troppo alto. Una condizione necessaria per poter poi attuare il piano di investimento di 18 milioni di euro e puntare alla realizzazione dei 43 nuovi prodotti.

“Questa turnazione così come è per i lavoratori over 50 non va più bene e questo è un dato di fatto”, ha continuato Paliani, “l’orientamento assembleare è chiaro: i dipendenti non vogliono le 8 ore. Ma quanti ne sono stati ascoltati? Sono interessati 854 dipendenti circa, ne sono stati raggiunti circa 400 con le assemblee, ma sarebbe opportuno realmente conoscere l’intenzione di tutti. Per questo sarebbe perfetto un referendum aziendale in modo da chiamare tutti a esprimersi.

C’è una maggioranza silenziosa che nessuno sa cosa vuole veramente fare. E’ necessario quindi convocare ciascun dipendente, sentire le sue esigenze e poi costruire una controproposta da portare all’azienda. Siamo pronti a discutere ma bisogna trattare sull’orario e recuperare la produttività facendo un ragionamento complessivo. Solo così potremo costruire un quadro preciso, scongiurare il 20 per cento delle ore lavorate in eccesso e preservare il bagaglio che abbiamo di professionalità”. 

Next Post

Infermiere di Trasacco in quarantena volontaria, aveva prestato soccorso all'ospedale di Lodi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication