MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, allarme Fiom-Cgil: in azienda regna un silenzio assordante. Che fine hanno fatto i cinesi?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Ottobre 2018
A A
clean room LFoundry
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quale futuro per LFoundry? Se lo sono chiesto i rappresentanti della Fiom-Cgil che, alla luce di quanto accaduto nelle ultime settimane, ha voluto fare il punto della situazione in vista del vertice al ministero per lo Sviluppo economico. “Nel 2012 la Fiom intuì per prima che Micron avrebbe abbandonato il sito e da subito si adoperò per evidenziare il problema”, hanno spiegato i sindacalisti, “iniziò così un percorso lungo circa 8 mesi che portò alla salvaguardia dell’importante sito industriale marsicano, oggi LFoundry. Poi nel 2016 l’acquisizione da parte di Smic con un piano industriale che prevedeva ingenti investimenti. A due anni di distanza dall’avvento di Smic la Fiom torna a nutrire serie preoccupazioni per il futuro di questa realtà che occupa circa 1500 lavoratori.

Le prospettive industriali illustrate allora in sede ministeriale sono cambiate in corso d’opera e oggi, a mercato aperto, non è dato sapere come evolveranno. In azienda regna un silenzio assordante da parte del gruppo dirigente e i Cinesi di Smic sono sempre meno presenti. Ricordiamo che agli incontri al Mise nessun dirigente Smic ha mai partecipato e dei paventati 100 milioni di euro di investimenti ad oggi poco è stato effettivamente speso. L’assenza di notizie da parte dei vertici aziendali sul futuro del sito crea ancora più preoccupazioni e i lavoratori vedono imminente lo spettro della cassa integrazione.

Tagliacozzo si stringe nel dolore per la prematura scomparsa di Francesco Tabacco

25 Ottobre 2025

Celano punta in alto, quattro nuovi campi da calcio e presto la “casa del tennis” per il turismo sportivo

25 Ottobre 2025

La Fiom, pur rispettando la riservatezza richiesta in certe occasioni, ritiene fondamentale e urgente incontrare le istituzioni che sono state coinvolte a partire dal 2012, ossia la Regione ma soprattutto il Mise, la cui richiesta fu fatta già a novembre 2017, convocazione che con diverse motivazioni è stata ripetutamente rinviata. Visto che sono trascorsi mesi da quando la prima richiesta di incontro al Mise è stata inoltrata senza che il tavolo di confronto sia ancora stato convocato, sembra quasi che qualcuno abbia interesse a rallentare tale incontro. Forse non si deve disturbare il manovratore?”.

Next Post

Claudia Koll a Paterno per una testimonianza di fede in occasione degli 80 anni della parrocchia

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    919 shares
    Share 368 Tweet 230
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    802 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication