MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’ex rettore Di Orio erede universale di don Giuseppe, era stato denunciato per appropriazione indebita

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Febbraio 2017
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Tribunale Civile di Avezzano, dopo alcuni anni di accurata istruttoria, ha dichiarato il prof. Ferdinando Di Orio erede universale dello zio monsignor Giuseppe Di Iorio, l’indimenticato Parroco della chiesa Madonna del Passo. La vicenda aveva destato molto interesse non solo nella città di Avezzano a causa della notorietà delle persone loro malgrado coinvolte: monsignor Giuseppe di Iorio, grande figura di sacerdote profondamente radicato nella sua terra marsicana, aveva dedicato tutta la sua vita e la sua azione pastorale al servizio della gente e, in particolare, allo sviluppo e alla promozione sociale del quartiere Borgo Pineta.
Il Tribunale civile di Avezzano ha respinto tutte le eccezioni e le pretese avanzate dalla sorella di Don Giuseppe, Elvira, deceduta nelle more del giudizio e poi dal figlio Romolo Calisi, i quali avevano impugnato il testamento olografo di don Giuseppe. Il Tribunale ha ora riconosciuto la validità del testamento olografo, anche sulla base di una perizia calligrafica ed ha respinto la richiesta di annullamento del testamento a causa di una presunta incapacità mentale di Monsignor Di Iorio al momento della redazione del documento olografo. Anche tale eccezione e pretesa è stata respinta sulla base di documentazione medica e di atti compiuti da monsignor Di Iorio quale parroco e quale responsabile della scuola materna parrocchiale, prima e dopo il testamento, da cui non emerge alcun deficit cognitivo.

Il Tribunale ha quindi condannato Romolo Calisi e Dante Calisi, rimasto contumace, a restituire al professor Di Orio, ex rettore dell’università dell’Aquila, i beni finora occupati illegittimamente e a rifondergli le spese di lite. Già in precedenza, in data 7 dicembre 2011, la Procura della Repubblica di Avezzano aveva archiviato per manifesta infondatezza della notizia di reato una denuncia per appropriazione indebita a carico del Di Orio avanzata dalla predetta Elvira Di Iorio, sempre per le stesse vicende ereditarie. In entrambi i procedimenti il professor Di Orio è stato difeso dall’avvocato Giovanni Marcangeli, Elvira Di Iorio ed il figlio Romolo Calisi dall’avvocato Raffelino Tolli, entrambi del foro di Avezzano.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Esci dal silenzio, insieme siamo più forti. Attivo numero rosa per le donne vittime di violenza

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication